Handpan Art. Gesù raccontato con musica e arte. 3 dipinti accostati a 3 brani del celebre polistrumentista francese David Charrier....
Carlo Conti e Maria De Filippi non tradiscono le attese, ottima la prima! Ottima la prima serata del festival per...
Sciuscià, shoe-shine, l’arte del lustrascarpe a Napoli. Grande storia quella degli sciuscià! L’arte e l’ingegno di inventarsi un mestiere per tirare a campare nei momenti di difficoltà, è stata sempre una prerogativa del popolo napoletano. Già nell’800’, in particolare, si intravedevano per le strade ed i vicoletti di Napoli, numerosi...
Famiglia all’improvviso Istruzioni non incluse Famiglia all’improvviso… Un film emozionante e coinvolgente di Hugo Gélin ormai campione di incassi in Francia e...
“A casa tutti bene”, film commedia di Gabriele Muccino, uscito nelle sale cinematografiche italiane il giorno di San Valentino attira...
Napoli e la Campania sempre più sulla cresta dell’onda cinematografica. Cinema e Tv hanno, infatti, scelto il capoluogo partenopeo, i suoi dintorni e la nostra regione per ben sette prossime nuove produzioni. Napoli e la Campania, da qualche tempo a questa parte, sono diventati lo scenario più gettonato per le riprese...
The Jackal si trasferisce sul grande schermo: da domani nelle sale cinematografiche italiane sarà proiettato il film “Addio fottuti musi...
Concerto Liberato: bagno di folla sul lungomare napoletano, in 20mila impazziscono per il misterioso rapper. Spasmodica attesa già dalla mattinata,...
Peter Brötzmann, sassofonista tedesco, oggi massima espressione mondiale del free-jazz moderno, suonerà a Napoli per la prima volta, nella suggestiva cornice della seicentesca Chiesa San Giuseppe delle Scalze.
Settembre al Castello 2019 Quattro giorni di teatro ed emozioni all’ombra dell’affascinante scena teatrale di un castello, programmati nell’ambito di...
Salvator Rosa: Michelemmà, celebre canzone napoletana avvolta nel mistero. Una leggenda narra che sia stata scritta da un noto pittore del...
Napoli, Universiadi 2019: l’Organizzazione cerca 1500 artisti per la cerimonia inaugurale. Presso la Mostra d’Oltremare sono già in corso i casting per reperire giovani performers di vari profili appassionati di sport, di ballo moderno, contemporaneo, tradizionale, nonché amanti di musica e di ogni altra forma d’arte. Mancano esattamente trenta giorni all’apertura...