Nato a Casal di Principe, film realizzato dalla Europictures, che narra una storia vera, da domani nelle sale italiane. Si...
Star Wars Napoli al Museo Archeologico nazionale, l’esposizione dei personaggi della famosa saga dal 4 maggio. Al Thomas Mann la...
Gustavo Lombardo fu un autentico pioniere del cinema italiano, fondatore inizialmente della Lombardo film, poi diventata Titanus, primo inventore del noleggio dei film. Napoletano di nascita, nei suoi laboratori siti sulla collina del Vomero produsse quasi cinquanta pellicole e gestì pure diverse sale cinematografiche del capoluogo campano. Il nome di...
Trionfo italiano al Festival di Cannes: successo per Alice Rohrwacher con il suo Lazzaro felice e per Marcello Fonte l’attore...
Gran finale serie Sense8. Stasera andranno in onda, sul canale Netflix, le ultime riprese della celebre serie Tv americana Sense8, che...
Tina Pica, l’indimenticabile ed inimitabile attrice napoletana, nota come Caramella, nei film di Vittorio De Sica, vero gioiello di Napoli. Tina Pica, l’indimenticabile ed inimitabile attrice napoletana, meglio conosciuta col soprannome di Caramella, nei film con Vittorio De Sica, dove interpretava il ruolo della Perpetua di casa. Un vero gioiello...
Registi napoletani che hanno fatto la storia del cinema italiano: da Massimo Troisi a Paolo Sorrentino. Come è noto la...
CineMart al Vomero, nel parco dell’Istituto “Domenico Martuscelli”, fino al 15 settembre prossimo. Si tratta di una rassegna cinematografica che presenta...
Funerali del re dei cinepanettone, Carlo Vanzina, domani a Roma, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri. Per espressa volontà dei familiari non è stata allestita alcuna camera ardente, ma tanti sono stati i volti famosi del cinema italiano che si sono succeduti alla clinica Mater Dei, dove...
Dopo 5000 anni la mummia Ötzi arriva al Giffoni Film Festival attraverso il film ‘Ötzi e il mistero del tempo’, pellicola,...
Michelangelo – Infinito: a ottobre arriverà sul grande schermo il film documentario dedicato al più illustre genio dell’arte. Sulle orme...
Bagya Lankapura, giovane, attore e regista napoletano con genitori dello Sri Lanka, vince il Premio Mutti – Amn al Festival di Venezia. Il riconoscimento pari a 18mila euro gli servirà per realizzare il film “La Voliera”. Il ventunenne si è aggiudicato il Premio rivolto ai registi migranti attivi in Italia. La proclamazione...