Il vogatore, un attrezzo utilissimo per il nostro benessere che viene adoperato per gli esercizi aerobici, con ottimi risultati. Gli...
Sentirsi al sicuro. Comfort zone, il luogo morale, spaziale e fisico in cui ci sentiamo al sicuro. E’ uno stato...
Epiluminescenza, un esame molto importante. Di noi e degli altri, è la parte che forse più tempo passano ad osservare i nostri occhi. Ci permette di interagire con il mondo, di capire cos’è un abbraccio, di sentire il solletico di un morbido velluto, ma anche di proteggerci. La pelle, che...
“Mentre tutto scorre”: un Evento naturalistico-ambientale, che si terrà tra sabato e domenica, nel salernitano. Un imperdibile appuntamento con la...
La pressione alta: consigli utili per tenerla a bada senza medicine Bisogna sempre tenere sotto controllo la pressione sanguigna specialmente...
Noci : mangiarle fa molto bene alla salute e lo confermano gli studiosi. “Starei in un guscio di noce e mi reputerei re di uno spazio infinito.” (William Shakespeare, Amleto) Mangiare noci fa bene alla salute . Una recentissima ricerca portata avanti da studiosi di diverse parti del mondo, ha...
LATTE DI MAMMA, UN FARMACO ESSENZIALE In occasione della settimana dedicata all’allattamento, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce l’importanza...
Influenza autunnale, sta per arrivare il virus virale che dovrebbe essere di media intensità, come l’anno scorso. Si presume comunque...
5G: la nuova tecnologia di quinta generazione, problemi con la salute e l’ambiente. Allarme della comunità scientifica sui possibili effetti nocivi La comunità scentifica ha preso posizione, con un preciso appello, nei confronti della diffusione della nuova tecnologia 5G. Sono numerosi gli studi e le documentazioni, che hanno portato alla...
Caffè, fa bene anche all’amore: Due tazzine al giorno combattono la disfunzione erettile. 170 mg di caffeina al giorno abbassano del...
Sapori della Canapa. La festa dedicata alla Canapa sativa in programma a Macerata Campania il 22 e 23 luglio. L’attesa per...
La dieta dei Templari: ecco spiegato il mistero della loro longevità In un’epoca medievale nella quale il periodo medio vitale poteva oscillare i 25 e i 40 anni, i rappresentanti dell’ordine dei cavalieri Templari riuscivano a raggiungere con molta facilità il doppio dell’età anche se in realtà non superavano i 70 anni....