Gli antichi Romani cosa mangiavano nei loro banchetti? Uno studio afferma; non tanto diversamente da noi. Gli antichi Romani. Dalle...
Tutti
Food
La Deliziosa, la reginetta del vassoio di dolci della domenica a Napoli. Nel capoluogo partenopeo, nei giorni di festa, il...
Vino più antico al mondo ha ottomila anni, tracce risalenti al periodo Neolitico. La singolare scoperta in Georgia. Il vino più vecchio al mondo, scoperto nella regione del Caucaso meridionale in Georgia ha la veneranda età di ottomila anni. Tracce sono state rinvenute in frammenti di vasi di terracotta, reperti...
A’ pizza ca scarole, ossia la pizza con la scarola rappresenta una delle tante prelibatezze della tradizione gastronomica partenopea che...
Cenone della vigilia di Natale. Fervono in tutta Italia i preparativi, ma a Napoli, regina dell’arte culinaria, è tutta un’altra cosa. Il...
Don Cafè, un carretto itinerante dove si serve il vero caffè, preparato secondo la tradizione napoletana. Don Cafè Street Art Coffee, un’idea semplice, originale e nello stesso tempo geniale. A Napoli, il caffè è un’istituzione e l’arrangiarsi un’arte. Se poi il caffè diventa “On the road”, l’esperienza diventa ancora piu...
Gli gnocchi alla sorrentina, la leggenda della loro nascita a Sorrento, meravigliosa località della Campania. Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano...
Alici alla scapece, un piatto genuino ed economico che evita gli sprechi. La sfrenata passione per l’arte culinaria, talvolta, mette...
Morzelletti cilentani, biscotti dolci, ottimi da degustare a tutte le ore. Una volta rappresentavano il dolce per eccellenza per i matrimoni, oggi, invece, questi tipici biscotti alle mandorle sono una goduria del palato a cui nessuno sa resistere. I morzelletti cilentani, ovvero quei classici biscotti alle mandorle detti in dialetto “viscuotti ccu...
Mario Cipriano, di Karma, brand di birra artigianale, con grande passione e dedizione per il suo lavoro. Racconta con emozione...
Vito Pagnotta, di Serrocroce, brand di birra artigianale che ha profonde radici in Alta Irpinia, nello storico borgo medievale di...
La lasagna di mare alla napoletana, un piatto ricco della tradizione culinaria campana. Una ricetta particolare delle massaie partenopee che hanno trasformato il pesce, assoluto protagonista della tavola, in una sorta di lasagna al sapore dei frutti di mare. La lasagna di mare alla napoletana è un piatto ricco e...