La poetica della pizza di Franco Pepe Il nome “Margherita sbagliata” sembra fatto apposta per introdurre la “poetica” di Franco...
Tutti
Food
La Polacca, ovvero il dolce tradizionale aversano di cui si va matti; si tratta di una delle prelibatezze più saporite...
La Sagra della salsiccia del Re, dalla ricetta di Ferdinando IV, torna a Casapulla, Caserta, il 15 e 16 settembre prossimo. Due serate di divertimento e degustazione tra animazione e musica. La leggenda narra che Ferdinando IV di Borbone, grande buongustaio, ed assaggiatore del meglio della nostra terra, al punto di...
La Tana di Tano, la cucina in rosa ad Aversa. Per noi appassionati di letteratura, addentrarci in una strada il...
La Vita è come la cucina. Un profondo componimento di Vincent Spina che torna ad ispirarsi ad un'opera del fotografo napoletano iPhotox.
La zeppola di San Giuseppe sulle tavole degli italiani tra storia e leggenda La zeppola di San Giuseppe rappresenta il dolce per eccellenza della ricorrenza della festa del papà che cade appunto il 19 marzo nel giorno in cui si ricorda San Giuseppe. Sicuramente appare curioso che in piena Quaresima...
La zeppola di San Giuseppe: origini, storia e tradizioni del dolce napoletano. Tale squisita prelibatezza si basa su di un fine...
La zuppa di cozze: immancabile tradizione del giovedì Santo a Napoli, tra sacro e profano. Si tratta di un’usanza antichissima,...
Lasagna napoletana: il classico pasto di Carnevale, immancabile, quest’oggi, sulle tavole partenopee
Lasagna napoletana: il classico pasto di Carnevale, immancabile, quest’oggi, sulle tavole partenopee. Lasagna napoletana, quest’oggi, su tutte le tavole delle famiglie napoletane, ma non solo, perchè in parecchie altre città italiane esiste questa tradizione di mangiare, il martedì grasso, la tipica lasagna, probabilmente con ingredienti un pochino diversi dalla tradizione...
Laser scopre le sostanze tossiche nel cibo, un nuovo dispositivo anti frode...
Latte di mandorla rifornimento di benessere Si ottiene dalla spremitura di mandorle tritate che poi vengono lasciate in infusione in...
Laurea in Scienze Gastronomiche: nasce a Portici, alla Federico, II nel dipartimento di Agraria, il nuovo corso triennale dell’amatissima disciplina culinaria. Tra i docenti universitari che condurranno il corso ci saranno Gennaro Esposito, Alfonso Iaccarino, Nino Di Costanzo. Pronto a decollare il nuovo corso di laurea in Scienze Gastronomiche mediterranee, presso...