Il governo in vista della prossima legge di Bilancio e previo via libera della Unione Europea, ha allo studio un “pacchetto...
Poletti: “A rischio 20mila posti di lavoro”. Delrio: “Nessun salvataggio pubblico”. Per garantire la liquidità all’Alitalia commissariata, il governo Gentiloni punta ad un prestito con il permesso della UE. Bocciato dai lavoratori Alitalia il piano azienda-sindacati che prevedeva tagli ai posti di lavoro: “Non possono pagare i dipendenti per gli errori...
Bianca Imbembo, vulcanica e poliedrica imprenditrice 4.0, ci ha conquistato attraverso il suo vibrante spirito creativo. Bianca Imbembo, imprenditrice decisa,...
Incendi California. Quaranta persone sono morte e centinaia sono ancora disperse in tutta la regione, dopo sei giorni di incendi...
Famiglia reale inglese. La Regina Elisabetta Sovrana del Regno Unito, nel 2018/19 incasserà oltre 6 milioni di sterline in più oltre 6,8 milioni di euro dal suo appannaggio, grazie al notevole aumento dei profitti delle cosiddette “proprietà reali“, passando da 76 milioni di sterline nel 2017/18 a 82,2 milioni di sterline,...
Nell’ambito del G-20 è seguito Accordo Usa-Russia su tregua nel sudovest della Siria. Il Bilaterale tra il presidente Usa Donald Trump...
Sarà Amsterdam la nuova sede Ema e non Milano, che era la città più gettonata all’inizio, ma poi è stata...
La Terra: 10 incredibili curiosità che non sapevamo sul pianeta in cui viviamo La Terra è il pianeta su cui viviamo, ed è anche quello che conosciamo meglio di tutti gli altri. Tuttavia, ci sono tantissime curiosità da sapere e da scoprire, tra le quali quelle che vi mostriamo di...
Le dichiarazioni dei presidenti dell'ordine dei giornalisti e del Corecom della Regione Campania in merito al piano economico varato dal Governatore De Luca verso l'emergenza Coronavirus.
CETA L’ORRORE DIVIENE OBBLIGATORIO L’accordo di libero scambio tra la UE e il Canada entra in vigore, anche se in...
Fiducia economia Ue al top, Indice Esi Roma segna +3,6 punti, per Francia +1,7 e Spagna +1,4 L’ ESI, l’indicatore della fiducia economica della Commissione Ue in agosto, per l’Ue-19 è tornato a salire di 0,6 punti, a 111,9, tornando a toccare i massimi dopo oltre dieci anni, a giugno...












