Meaning of the Void: Cosa è il vuoto? Un ovale che galleggia sulla superficie di un liquido fucsia? Meaning of...
AI and Philosophy: recensione del libro Umano, poco umano, edito Piemme. Approccio pratico e coinvolgente. AI and Philosophy.Amici lettori, lasciate...
The 25th Frame: Decifrare la Manipolazione del Subconscio. La verità inquietante sui messaggi subliminali. The 25th Frame. L’articolo di Maria Florea sui messaggi subliminali mi ha risucchiato in un vortice di teorie e ipotesi sul funzionamento della percezione subconscio. Fin dalle prime pagine, l’autrice ricostruisce la storia del famoso esperimento...
Recensione del Tao Te Ching: Review del testo cardine del Taoismo. Secondo il Tao, nulla in questo mondo è veramente...
I love AI: L’IA come salvagente in un mare tempestoso di mediocrità. Verso la via della conoscenza. I love AI....
Oltre i preconcetti sull’Islam: separare la fede dalle distorsioni storiche. Il messaggio dell’Islam ritardato dall’insularità culturale. Preconcetti sull’Islam. Il mio punto di vista esplora come il ritardo nella transizione dalla caccia e dalla raccolta all’agricoltura nel Medio Oriente abbia plasmato lo sviluppo delle società islamiche. Mentre altrove l’adozione dell’agricoltura ebbe...
Best microscopes in the world: Bresser rivela meraviglie microscopiche. Scoprendo la bellezza di un pomodorino. Best microscopes in the world....
Recensione di Zhuangzi: review di un pilastro del Taoismo. Un viaggio attraverso santi, banditi, meme, Terence McKenna e riscoperta della...
Pratipaksa Bhavana: Coltiva il Pensiero Opposto con Pazienza. Il tuo pensiero positivo è la tua potentissima ascia! Pratipaksa bhavana è una pratica radicata nella filosofia Vedanta, e può essere applicata da tutti. In parole semplici, significa coltivare l’opposto di ciò che ci tormenta, allenando la mente a rispondere all’avversità con...
Il duale dell’antica lingua greca: La lingua perduta dell’amore. Una guida senza tempo per trovare la pienezza. Il duale. Nell’antica...
Intelligenza artificiale come bit trascendenti: un cammino verso l’auto-conoscenza. I bit trascendenti prendono vita grazie al nostro sguardo, che conferisce...
Generazione Z e mondo virtuale: attingendo alle esperienze di Huxley. Il paradigma “siamo fatti per consumare e produrre” ha avuto il suo massimo impatto sulla Generazione Z. Generazione Z e mondo virtuale. Il paradigma “siamo fatti per consumare e produrre” ha avuto il suo massimo impatto sulla Generazione Z, attraverso...