Gesù Vangelo di Tommaso e Zen: il visibile può rivelarci l’invisibile. “Senti il mormorio del ruscello di montagna? Entra nello...
Recensione di Yijing Una guida di Joseph A. Adler. Il libro offre un approccio metodico all’Yijing. Ho appena terminato Yijing...
L’Ekdysia Cretese: scambiarsi le vesti per capire l’altro. Seguito delle riflessioni ispirate da Tong-Jai nel “Diario di una Scolara” di Prabda Yoon. Riprendendo le riflessioni del mio scorso articolo in cui analizzavo il libro “Feste in lacrime“, (pubblicato da add editore), di Prabda Yoon, in particolare il racconto “Diario di...
Prabda Yoon – Feste in lacrime, racconti dalla Thailandia. Tra questi racconti, “Diario di una Scolara” particolarmente interessante. Immergersi nelle...
Taoismo Buddhismo Chan e fiction: tra rotiferi e plesiosauri. Ho tessuto questo racconto mentre esploravo alcuni testi fondamentali. Ho tessuto...
Romanzo su Giacomo Leopardi che ha mi ha stupito. L’alienazione e la resilienza di un genio. “L’ospite della vita” di Vladimiro Bottone. Romanzo su Giacomo Leopardi. Ho appena finito di leggere “L’ospite della vita” di Vladimiro Bottone, pubblicato da Avagliano Editore nel 1999, e devo confessare che mi ha profondamente...
L’ubriaco di Zhuangzi: esplorazioni sul Taoismo in discoteca. Dalla pista da ballo alla saggezza interiore. L’ubriaco di Zhuangzi. La musica...
Non linearità della realtà: Il ritmo nascosto del caos. Il presente: un glitch nella timeline. Ecco il glitch in azione:...
Pad Thai, confessioni di un neofita della cucina thailandese. Quando l’esotico diventa familiare tra arachidi e tamarindo. Sono entrato da Pad Thai con la faccia di chi sta per tuffarsi in mare a gennaio. Ivan mi ha accolto ridendo – aveva già capito tutto. “Prima volta con la cucina thai?”...
Leopardi e Ranieri a Napoli: amicizia e passione. Viaggio psicologico nel cuore di un legame che sfida le categorie. Leggendo...
Perché la storia è protagonista anche nel mondo dei giochi. Trasportare il giocatore in epoche lontane e diverse. La storia...
L’Iguana di Anna Maria Ortese: viaggio oltre le apparenze. Tra verità nascoste e inganni dei sensi. L’Iguana di Anna Maria Ortese. Ogni volta che rileggo questo passaggio delle Upanishad, sento un brivido: “Un uomo che non conosce la Verità immagina: ‘Io sono vivo’. Proprio come si scambia una corda per...