Air Jordan Shoes by Nike: tra adrenalina ed ispirazione filosofica. La vera sfida della nostra esistenza non è raggiungere costantemente...
Liezi by Lieh Tzu – Review: Recensione di un caposaldo del Taoismo. Lieh Tzu si distingue da Lao Tzu e...
Paradoxes of life: filosofia cinese, Hui Shi ed Eubulide di Mileto. Il linguaggio non ci aiuta a identificare i confini della realtà. Paradoxes of life. Mentre leggo attentamente i “Dieci Postulati di Tutto ciò che Esiste” (Wanwu shi shi — 萬物十事) di Hui Shi, filosofo cinese del IV secolo a.C,...
Meaning of the Void: Cosa è il vuoto? Un ovale che galleggia sulla superficie di un liquido fucsia? Meaning of...
Recensione del Tao Te Ching: Review del testo cardine del Taoismo. Secondo il Tao, nulla in questo mondo è veramente...
Recensione di Zhuangzi: review di un pilastro del Taoismo. Un viaggio attraverso santi, banditi, meme, Terence McKenna e riscoperta della spontaneità. Recensione di Zhuangzi. Da quando ho aperto le pagine della traduzione italiana del Zhuangzi, a cura di Adelphi, l’antica opera seminale del filosofo taoista Zhuang Zhou, qualcosa di profondo...
Pratipaksa Bhavana: Coltiva il Pensiero Opposto con Pazienza. Il tuo pensiero positivo è la tua potentissima ascia! Pratipaksa bhavana è...
Intelligenza artificiale come bit trascendenti: un cammino verso l’auto-conoscenza. I bit trascendenti prendono vita grazie al nostro sguardo, che conferisce...
Pensiamo di sapere ma siamo preda dall’attaccamento. Ci affidiamo a mere intuizioni che giudichiamo “più naturali”, “più esotiche”, “più mistiche”, figlie del “mondo che sta altrove”. Pensiamo di sapere. Scrivo queste righe con il cuore aperto e la mente limpida. Di recente ho notato che anche su piattaforme web come...
Poetry by Thomas Traherne: Infanzia come simbolo della natura divina. Parallelismi tra Thomas Traherne e la filosofia Vedanta. Poetry by...
Cosa è l’Ikigai? Dare significato alla nostra esistenza. L’ikigai è considerato un segreto di longevità e appagamento. Cosa è l’Ikigai?...
Radical Non-Duality: La non-dualità radicale e le sue contraddizioni. Sondando le contraddizioni e gli eccessi di alcune visioni contemporanee. Radical Non-Duality. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una proliferazione di gruppi e comunità dedicate alla cosiddetta “non-dualità radicale” sul web e sui social media. La non-dualità, in quanto riconoscimento dell’unicità...