La Polacca, ovvero il dolce tradizionale aversano di cui si va matti; si tratta di una delle prelibatezze più saporite...
Testa di moro, dolcissima squisitezza tutta partenopea, ha una storia. Testa di moro, una dolcissima squisitezza tutta partenopea, a cui...
La lasagna di mare alla napoletana, un piatto ricco della tradizione culinaria campana. Una ricetta particolare delle massaie partenopee che...
Risotto ai limoni di Amalfi, un piatto gustosissimo prettamente estivo dal profumo dell’incantevole Costiera. Quest’ultima, grazie alla sua allegria di sapori...
Melanzane a funghetto, un piatto classico partenopeo che fa impazzire tutti. Si tratta, infatti, di un contorno assai gustoso che...
Sua Maestà la Lasagna, oggi, su tutte le tavole delle famiglie napoletane. Il martedì grasso, a Napoli ed in tutta...
Polpo alla Luciana, piatto storico dei pescatori Borgo Santa Lucia Polpo alla Luciana, un altro piatto storico tramandatoci dai pescatori...
Spaghetti alle vongole veraci, un autentico culto per il popolo napoletano, nonché un piatto da leccarsi i baffi. Si tratta,...
Pasta e fagioli, un piatto tipico della cucina italiana dalle diverse varianti, ma quello, alla napoletana, va per la maggiore....
Gli ziti lardiati, piatto povero della tradizione partenopea, ma sempre in auge. Naturalmente in questo piatto il lardo salato la...
La frittata di cipolle napoletana, un piatto povero ma saporito e gustoso, molto in voga nella città partenopea. Si tratta...
Lasagna napoletana: il classico pasto di Carnevale, immancabile, quest’oggi, sulle tavole partenopee
Lasagna napoletana: il classico pasto di Carnevale, immancabile, quest’oggi, sulle tavole partenopee. Lasagna napoletana, quest’oggi, su tutte le tavole delle...