I benefici della meditazione Mindfulness.Coltivare la consapevolezza interiore per trovare equilibrio e serenità nella vita quotidiana. I benefici della meditazione...
Le Meraviglie dei Campi Flegrei sono stati oggetto di interesse di un importante programma scientifico della televisione nazionale tedesca. Meraviglie...
I Campi Flegrei, una vasta caldera vulcanica situata a ovest di Napoli, rappresentano uno dei complessi vulcanici più monitorati e studiati al mondo. Un'area, caratterizzata da un paesaggio suggestivo e una storia geologica millenaria, è anche il luogo dove centinaia di migliaia di persone convivono quotidianamente con la costante attività sismica e il fenomeno del bradisismo, un lento ma inesorabile movimento del suolo...
I Ching spiegato da Terence McKenna. Recensione de “Lo scenario invisibile (Mente, allucinogeni e I Ching)” di Terence e Dennis...
I colori del Rione, un progetto teso a promuovere la rinascita sociale ed urbana della periferia partenopea, in collaborazione con...
diritti dei bambini, si ci sono anche loro... Il riferimento costante dell’UNICEF, per orientare la propria azione, è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Dal 1989, la Convenzione è divenuta il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche. Oggi sono 196 gli Stati che si sono vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti in essa riconosciuti. Il documento è stato elaborato armonizzando differenti esperienze culturali e giuridiche, dopo quasi un decennio di lavori preparatori.
Sono giunte stanotte, all’aeroporto militare di Ciampino, i due feretri di Luca e Bruno, i nostri connazionali morti nell’attentato di...
I fiori della Campania protagonisti assoluti ad EuroFlora 2018, l’esposizione floreale internazionale. Un’infinità di premi per la nostra regione a questa...
I giorni della gentilezza: racconti che insegnano a praticare la gratitudine. Colorate istantanee dell’immaginazione; piccole storie di vita e di persone permeate da spiritualità, emozione e amore; accompagnate da illustrazioni realizzate da eccellenti artisti provenienti da 5 continenti e 13 nazioni. Racconti insegnano a praticare la gratitudine. Pura e semplice...
I love AI: L’IA come salvagente in un mare tempestoso di mediocrità. Verso la via della conoscenza. I love AI....
I love historical fiction: il romanzo storico ci aiuta a viaggiare nel tempo. Intervista alla scrittrice napoletana, Fiorella Franchini, apprezzatissima...
I love Johann Sebastian Bach: meraviglioso l’album Bach meets Celesta di Kudo Akira. Le note cadono sugli ascoltatori come morbidi fiocchi di neve. I love Johann Sebastian Bach: Le melodie di Bach sono ancora così rilevanti dal punto di vista culturale che i musicisti contemporanei le hanno riutilizzate più volte...












