Nazionale italiana calcio femminile corre, spedita, verso Mondiali 2019 Vittoria della nazionale italiana calcio femminile, contro il Portogallo, ad Estoril,...
Il soffritto: una delle pietanze più amate della cucina napoletana. Piatto peraltro amatissimo dal poeta Salvatore Di Giacomo. La zuppa...
Ver Sacrum, Primavera Sacra, ricorrenza celebrata anticamente da molti popoli italici, specie dai Sabini. Ver Sacrum, Primavera Sacra, era una ricorrenza che veniva praticata nell’antichità da diversi popoli italici. Era diffusa in particolare tra i Sabini ma praticata, anche se saltuariamente, dai Romani. Al fine di scongiurare malattie, carestie e pestilenze,...
Ancient Egypt Game: Senet, popolare gioco egizio tra magia e religione. Un gioco amatissimo da tutte le classi sociali.
Ancient Egypt Game: I giochi esistono da migliaia di anni, ma nessuno è più antico del gioco del Senet, inventato dagli Egizi, circa 3500 o 5000 anni fa. Il Senet era il gioco più popolare dell’Antico Egitto, un passatempo che appassionava fortemente ogni classe sociale e ciò è confermato dal ritrovamento di un papiro, oggi conservato nel prestigioso Museo Egizio di Torino, che riporta l’immagine del gioco. Il Senet è costituito da una scacchiera rettangolare divisa in ben trenta caselle quadrate disposte su tre file parallele. Non entreremo nel merito specifico delle regole del gioco, occorre però sapere che ogni giocatore era tenuto a lanciare dei bastoncini di legno che avevano la stessa funzione degli odierni dadi; in base al risultato ottenuto potevano essere mosse delle pedine che dovevano compiere l’intero percorso della scacchiera, (a mò di gioco dell'oca), cercando di evitare le caselle considerate “sfortunate”.
I Campi Flegrei, una vasta caldera vulcanica situata a ovest di Napoli, rappresentano uno dei complessi vulcanici più monitorati e studiati al mondo. Un'area, caratterizzata da un paesaggio suggestivo e una storia geologica millenaria, è anche il luogo dove centinaia di migliaia di persone convivono quotidianamente con la costante attività sismica e il fenomeno del bradisismo, un lento ma inesorabile movimento del suolo...
Un anno fa, il 12 lugli del 2016 ci fu la tragedia dello scontro ferroviario tra due treni in Puglia che costo la vita a 23 viaggiatori. Un anno fa la tragedia dello scontro frontale tra due convogli ferroviari in Puglia, durante la tratta Corato – Bari. Il 12 luglio...
MotoGp di Spagna : la notizia è oramai ufficiale: Valentino Rossi torna a correre, dopo l’infortunio. A distanza di sole...
Mahabharata Chakravyuha o Padmavyuha, grande tattica militare. Per Chakravyuha si intende la disposizione di soldati che continua a muoversi sotto...
Giovanni Boccaccio a Napoli: avventure e amori del grande poeta. Artista che amò profondamente la città. Giovanni Boccaccio a Napoli: Pur essendo un autore toscano, visti i suoi natali in quel di Certaldo, in provincia di Firenze, la vita di Giovanni Boccaccio è nettamente influenzata dal suo soggiorno napoletano, durante...
A Madrid è crisi politica; la tensione è salita alle stelle, ma il referendum per l’indipendenza catalana non si farà....
Elezione nuovo Papa: il conclave nell'era della comunicazione digitale, informazione globale e rumore di fondo....
Street Fighting in the Middle Age. Combattimenti medievali a Napoli all’epoca del poeta Francesco Petrarca. Street Fighting in the Middle Age. Ai tempi del Medioevo molte città avevano al di fuori della mura di cinta, delle fosse predisposte ad accogliere ogni specie di rifiuti, chiamate Carbonario o Carboneto. Nella città...












