Masonry in Italy: Galleria Umberto I di Napoli, una maestosa architettura che cela misteri massonici. Costruita in ferro e vetro seguendo il...
Atteso a ore da Brescia il verdetto della Corte d’assise d’appello sull’omicidio di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate di...
Il Massimo napoletano ossia il Teatro di San Carlo di Napoli, festeggia il suo duecentottantesimo compleanno ma non li dimostra affatto. Il Massimo napoletano, vale a dire il teatro di San Carlo, peraltro il più antico al mondo, ha festeggiato in questi giorni il suo duecentottantesimo anno di età; infatti fu inaugurato...
Master I livello in comunicazione multimediale dell’enogastronomia organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, Facolta di Scienze della...
Matariki & Rangi Matamua: astronomia Māori nella serie Beyond Matariki, promossa nel Luglio del 2020 su Māori Television. Matariki &...
Matera Capitale Europea della Cultura 2019: vivere un viaggio interiore. Città di straordinario fascino. Conosciuta come “Città dei Sassi”, Matera è una delle città abitate più antiche al mondo, con i primi insediamenti risalenti ad oltre 10.000 anni fa. Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Credo che la geomorfologia riesca...
Matera, la bellezza arcaica della terza città più antica del mondo. Qui l’ecosistema umano è stato perfettamente integrato nell’ambiente naturale...
Matilde Serao, la prima donna in Italia, fondatrice e direttrice di un giornale. Matilde Serao, la prima donna in Italia...
Le quattro giornate di Napoli rappresentano uno straordinario esempio di indipendenza. Il nostro presidente della Repubblica ha inteso ricordare ed omaggiare la città partenopea con un’accorata lettera: “Rivolgo il mio commosso pensiero alle vittime di un evento tra i più catastrofici della seconda guerra mondiale, entrato a far parte della storia italiana”....
Matteo Messina Denaro: Arrestato. In questi casi si gioisce a metà. Il boss di Cosa Nostra era latitante da 30...
Matthieu Ricard, l’uomo piu felice del mondo: ecco i suoi saggi consigli. Si tratta di un monaco buddhista di origini...
Mattia Preti, il pittore spadaccino che dipinse le porte di Napoli. Mattia Preti fu un pittore italiano che si mise in luce nella città di Napoli, pur avendo natali calabresi. Non si sa molto della sua biografia, sappiamo che fu un uomo di origine nobile, terzo di 6 figli di Cesare...












