La Federico II premiata a Las Vegas, l’ateneo napoletano ha offerto il miglior contributo scientifico in ginecologia. La gratificazione è...
Ancelotti a Dazn: “Lo scudetto a Napoli non è utopia ma un sogno da accarezzare”. Il tecnico azzurro ha inoltre...
La mitologia nella pittura antica, a Villa Arianna di Castellammare di Stabia troviamo gli affreschi più belli. Una delle caratteristiche più ricorrenti della pittura dell’antichità sta nel fatto che ricorre molto spesso il tema mitologico, infatti nelle case di un tempo era assai facile trovare scene raffiguranti dei personaggi della...
I tre studenti napoletani, veri geni della robotica, potranno partire per l’America grazie al Tg3 Campania. Per la cronaca i...
Fabio Ummarino ospite della redazione, rinomato PR e organizzatore di eventi a Napoli, che ci fa conoscere ed entrare nel...
Mostra World Press Photo 2018: Napoli,. Palazzo delle Arti, dal 24 novembre al 16 dicembre prossimi. Fondata ad Amsterdam nel 1955, la Fondazione World Press Photo si distingue oramai da oltre sessant’anni come una delle maggiori organizzazioni indipendenti e senza scopo di lucro, impegnata nella tutela della libertà di informazione, promozionando in...
Otto Comuni Campani in concorso per il titolo di capitale italiana della cultura 2020. Per la cronaca sono 46 le...
Le Meraviglie della costiera amalfitana, Alberto Angela torna a raccontare le bellezze della regione
Le Meraviglie della costiera amalfitana, Alberto Angela torna a raccontare le bellezze della regione Campania. Il celebre ed apprezzato conoscitore...
Il Maccaronaro e ‘O Doje ‘e Garibarde, Il Due di Garibaldi. L’origine di questo prodotto è tutta napoletana e per molto tempo fu prodotta a Napoli. Il Maccaronaro o meglio ‘O Maccarunaro, con questo nome veniva appellato sia il fabbricante sia il venditore di maccheroni caldi già cotti. Quest’ultimo sistemava sulla strada...
Azzurri vittoriosi, in rimonta, contro il Genoa per 2 – 1 nell’acquitrino del Luigi Ferraris. Una rete dello spagnolo Fabian...
Convegno con le Istituzioni cittadine di Napoli per dedicare una piazza al comandante Achille Lauro, indimenticabile sindaco benefattore della città partenopea....
Le Tre Grazie del Canova saranno esposte al MANN di Napoli, provenienti dal Museo di San Pietroburgo, nel prossimo mese di marzo 2019. Il celebre gruppo scultoreo realizzato da Antonio Canova arriverà in prestito dall’Ermitage della città russa, assieme ad altri capolavori dello scultore, per una mostra a lui dedicata. Le Tre Grazie del Canova...