Napoli e Occulto: La Scienza Proibita di Di Sangro e Marini. Affascinante viaggio attraverso le loro vite straordinarie. Napoli e...
Fà marenna a sarachielle: L’essenza di Napoli in un’espressione. La scelta dei sarachielle come simbolo di un pasto insufficiente non...
In un'epoca dominata dal digitale, dove la musica si materializza con un semplice clic, assistiamo a un fenomeno apparentemente paradossale: la rinascita della cultura delle audiocassette. Un oggetto un tempo relegato ai cassetti della memoria, simbolo di un'adolescenza fatta di mixtapes e radioline, torna prepotentemente alla ribalta, catturando l'attenzione di giovani e meno giovani....
La tarantella: dalle origini contadine al palcoscenico internazionale. Secondo la tradizione popolare, questa danza nacque come rimedio al morso della...
Emil Cioran, filosofo, un pensatore radicale che ha scavato a fondo nelle profondità dell'esistenza umana, rivelando un'immagine inquietante e amara dell'essere al mondo.
O’ Mastuggiorgio: un’ombra del passato negli ospedali psichiatrici napoletani. L’etimologia del termine “Mastuggiorgio” è incerta e oggetto di diverse interpretazioni. O’ Mastuggiorgio è una figura che evoca immagini forti e contrastanti: un gigante buono, un aguzzino, un simbolo di un’epoca passata. Chi era costui? Un tuffo nel passato ci riporta...
Il Cavallo Corsiero del Sole: un mito millenario a Napoli. Straordinaria eredità culturale di una vera e propria icona. Il...
I love Weird Literature: focus tra letteratura e filosofia. Cerco di fluttuare al di sopra delle dualità e delle categorizzazioni...
Benvenuti nel Truman Show: L’Homo Scrollingus domina. Quando hai iniziato a nutrirti di pixel invece che di cibo? Benvenuti nel Truman Show. Osservi il tuo pollice scorrere sullo schermo, un movimento quasi ipnotico. Benvenuto nel tuo personale Truman Show digitale, Homo Scrollingus. Questo gesto, così semplice eppure così carico di...
Acetylcholine and metacognition during sleep: oltre il velo dell’illusione. Connessione tra l’antica filosofia Vedanta e le ricerche della neuroscienza moderna....
Going Green. Le batterie non creano elettricità, ma immagazzinano elettricità prodotta altrove, specialmente attraverso carbone, uranio, centrali elettriche naturali o generatori a diesel. Quindi l'affermazione che un'auto elettrica è un veicolo a zero emissioni non è affatto vera, perché l'elettricità prodotta proviene da centrali elettriche e molte di esse bruciano carbone o gas....
I massaggi fanno bene ai muscoli: lo studio Harvard. Una mirata stimolazione meccanica effettuata su muscoli lesionati o danneggiati agisce sulle cellule immunitarie I massaggi fanno bene ai muscoli. Davvero i massaggi favoriscono la guarigione e la rigenerazione del tono muscolare danneggiato e dolorante? Sì, lo dice la scienza, ma...