Gli infiniti di Cantor: bellezza femminile tra luce e ombra. Quando la matematica incontra la fotografia nell’intimità della notte. Ho...
Comprendere l’ansia e affrontarla: Focus sul Buddhismo Chan. Un cane ha la natura di Buddha? E l’ansia? Esploriamo il famoso...
Il fanciullino di Pascoli tra Generazione Z e TikTok. Il desiderio di maturità precoce sembra andare contro il concetto di “fanciullino”. La Generazione Z, cresciuta con smartphone e social media, ha una voglia matta di crescere in fretta. Spinti dalla pressione di sembrare fighi e di raccogliere like e follower,...
L’ubriaco di Zhuangzi: esplorazioni sul Taoismo in discoteca. Dalla pista da ballo alla saggezza interiore. L’ubriaco di Zhuangzi. La musica...
Non linearità della realtà: Il ritmo nascosto del caos. Il presente: un glitch nella timeline. Ecco il glitch in azione:...
Osservatore e Osservato: riflessioni in una pozza di latte. Racconto breve. Un incidente al supermercato, cinque modi di vedere. Ho scritto questo racconto breve con la curiosità di chi cerca risposte nei gesti quotidiani e nei pensieri inespressi. Amo soffermarmi sui piccoli dettagli: un respiro, un passo, una parola non...
Pad Thai, confessioni di un neofita della cucina thailandese. Quando l’esotico diventa familiare tra arachidi e tamarindo. Sono entrato da...
L’arte di non insistere: Lezioni dal taoismo per l’era delle chat. Come sopravvivere all’epoca dell’impazienza cronica. L’arte di non insistere....
Leopardi e Ranieri a Napoli: amicizia e passione. Viaggio psicologico nel cuore di un legame che sfida le categorie. Leggendo “Amicizia e passione” di René De Ceccatty, edito Archinto, mi sono trovato a scoprire un Leopardi inaspettato: non il poeta chiuso nella sua torre d’avorio, ma un uomo che negli...
L’Iguana di Anna Maria Ortese: viaggio oltre le apparenze. Tra verità nascoste e inganni dei sensi. L’Iguana di Anna Maria...
Scrivere un racconto breve dopo aver letto Axolotl di Cortázar. Risveglio sessuale: La metamorfosi di un ragazzo girino. Dopo aver...
Romanzo biografico Domenico Scarlatti: Focus su La fuga del gatto. Esplosione di musica, intrighi di corte e passioni umane. Romanzo biografico Domenico Scarlatti. Ho aperto “La fuga del gatto” (Palombi Editori, 2023), senza sapere cosa aspettarmi, e me lo sono divorato come se fosse un thriller. No, non è la solita...