Un anno fa, il 12 lugli del 2016 ci fu la tragedia dello scontro ferroviario tra due treni in Puglia...
Onu: il primo discorso tenuto dal presidente Trump, fortemente criticato. Il primo grande discorso di Donald Trump alle Nazioni Unite...
Due giovani italiani, entrambi ventisettenni, originari di Venezia, di nome Marco Gottardi e Gloria Trevisan sono tuttora dispersi nell’incendio della torre di Grenfell a Londra. Due giovani italiani di ventisette anni, entrambi architetti ed originari di Venezia che abitavano al ventitreesimo piano del grattacielo di Grenfell, a Londra, da più...
In Molise arriva il reddito di residenza attiva, 700€ il contributo mensile per coloro i quali decideranno di stabilirsi nella...
Gender Fluid e LGBTQia+: felicità e realizzazione sessuale. Il perseguimento della felicità e della completa espressione delle proprie inclinazioni sessuali....
Giappone: la terra trema a largo di Fukushima, colpite anche Vanatu e Nuova Zelanda. In poche ore tre eventi sismici oltre il sesto grado della scala Richter si sono abbattuti sulla costa orientale dell’Asia. Tre fortissime scosse di terremoto, con magnitudo 6,1 della scala Richter, a distanza di poco tempo,...
Brick Live, il mondo Lego, l’evento internazionale giunge a Napoli, per la prima volta, alla Mostra d’Oltremare. Oggi l’inaugurazione ufficiale....
Giandomenico Fracchia, il primo personaggio televisivo dell’attore genovese, è stato il vero trampolino di lancio di Paolo Villaggio. Interpretando, in...
Nutella, 53 di gloria e simbolo del Made in Italy nel mondo. Il 20 aprile di 53 anni fa, esattamente nel 1964, veniva commercializzato il primo vasetto di Nutella, la crema di nocciola che fa impazzire il mondo da generazioni. Frutto dell’ingegno di Pietro Ferrero, persona operosa e creativa, la...
Luigi Tenco: oggi è il cinquantenario della morte del cantante. Il cantante, Luigi Tenco, nativo di Cassine un paesino in provincia...
Enorme successo di presenze nei musei, nel triennio 2013/16; rispetto al passato c’è stato un incremento degli incassi pari a...
Roma, ieri ben due cortei CGIL, l’intervento, del segretario generale del sindacato, Susanna Camusso, dove la Cgil lancia un appello “per il rispetto dell’articolo 75 della Costituzione” sul referendum popolare e, quindi, “per difendere la democrazia e il diritto dei cittadini a decidere, per contrastare la precarietà, per un lavoro...











