Settembre al Borgo 2018 a Caserta vecchia, kermesse artistoco-culturale cittadina, alla seconda edizione, sotto la direzione di Enzo Avitabile. Si...
La canzone napoletana rappresenta l’espressione dell’essenza di un popolo che ha sempre annoverato grandi artisti. La musica non è altro che linguaggio universale...
Aretha Franklin: è morta la Regina del Soul. Aretha Franklin si è spenta nella sua casa di Detroit, dopo una lunga malattia. Iniziata nel 2010. La Queen of Soul, icona della cultura nera americana, era nata a Memphis il 25 marzo 1942. I brani che l’hanno resa più famosa: Respect e Think...
Notte della Tamorra a Napoli, alla Rotonda Diaz, la serata di ferragosto; l’evento tanto atteso in Campania è giunto alla...
Sagra del mare Flegrea 2018 dal 2 al 5 agosto al Monte di Procida. Tanta bontà culinaria ed ottima musica...
Maluma, il cantante sexy symbol colombiano ha in calendario tre concerti in Italia nel prossimo autunno: Acireale, Roma e Napoli le tappe. L’hit maker di “Felices Los 4” pronto a far impazzire i fan italiani. Un vero trionfo per il sudamericano che, grazie al suo album “F.A.M.E.” è riuscito a farsi apprezzare anche fuori...
Exclusive Party on the Boat, grande divertimento nel mare di Nisida. Grande festa a bordo del Galeone El Pirata, in...
Concerto del Coro polifonico di Napoli, ieri, a Capodimonte nell’area del belvedere del Real Bosco. L’appuntamento organizato nel contesto della...
Enrico Caruso, figlio illustre di Napoli, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Le sue immense doti canore vennero alla luce fin da bambino, in virtù della sua presenza nel coro parrocchiale, dove primeggiò per alcune mansioni solistiche, che attirarono l’attenzioni di esimi maestri di musica dell’epoca. In origine...
Lo Stato Sociale fa impazzire la stazione centrale di Napoli al ritmo di “Una vita in vacanza”. Il noto gruppo...
Tutto pronto a Napoli per il Concerto Pino è, mirabile omaggio al grande cantautore partenopeo. L’evento è in programma domani...
La tammurriata napoletana è una danza sensuale e suggestiva, che affonda le radici nell’antichità. Probabilmente trae le sue origini dalle antiche danze greche delle popolazioni della Campania come i Sanniti. Nonostante il trascorrere dei secoli, ancora oggi questo ballo prosegue nella sua rappresentazione dei riti della sessualità e della fertilità relativi...