Kodachrome è probabilmente la pellicola fotografica più iconica mai realizzata. Era leggendario e molte persone hanno visto il mondo attraverso...
Maluma, il cantante sexy symbol colombiano ha in calendario tre concerti in Italia nel prossimo autunno: Acireale, Roma e Napoli...
Castello di Baia: apertura serale tra arte e musica, con il suggestivo sfondo del tramonto. Gli appuntamenti da non mancare sono previsti dal 21 e per il 26 e 27 luglio prossimi. I visitatori avranno un affascinante panorama da ammirare tra spettacoli e cultura. In occasione della ricorrenza di Sant’Anna,...
Michelangelo – Infinito: a ottobre arriverà sul grande schermo il film documentario dedicato al più illustre genio dell’arte. Sulle orme...
Dopo 5000 anni la mummia Ötzi arriva al Giffoni Film Festival attraverso il film ‘Ötzi e il mistero del tempo’, pellicola,...
Exclusive Party on the Boat, grande divertimento nel mare di Nisida. Grande festa a bordo del Galeone El Pirata, in un meraviglioso scenario naturale che il tempo ha lasciato inalterato. Exclusive Party on the Boat: Come ogni città mediterranea che si rispetti, la pulsante vita notturna di Napoli si svolge...
Concerto del Coro polifonico di Napoli, ieri, a Capodimonte nell’area del belvedere del Real Bosco. L’appuntamento organizato nel contesto della...
Funerali del re dei cinepanettone, Carlo Vanzina, domani a Roma, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri....
Non solo Medea, spettacolo della rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2018, al Teatro Grande della città vesuviana, il 12,13,14 luglio prossimi. Si tratta di una prima assoluta di questa esibizione danzante, in cui si cimenteranno i coreografi “Emio Greco e Pieter C. Scholten“. In scena i danzatori del Ballet National de...
Enrico Caruso, figlio illustre di Napoli, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Le sue immense doti canore vennero...
CineMart al Vomero, nel parco dell’Istituto “Domenico Martuscelli”, fino al 15 settembre prossimo. Si tratta di una rassegna cinematografica che presenta...
Registi napoletani che hanno fatto la storia del cinema italiano: da Massimo Troisi a Paolo Sorrentino. Come è noto la città di Napoli è stata ed è tuttora ricca di storia arte e cultura, che assieme allo splendore delle sue bellezze naturali ha rappresentato, fin dai tempi più remoti, fonti...