Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, da domani, fino al 9 luglio; già registrato il sold out. Tra...
Super Graduation Show: successone del gruppo di studenti del corso Fashion Design dell’Accademia Belle Arti di Napoli. Tante novità e...
Napoli Teatro Festival Italia: Scènes de la vie conjugale di Ingmar Bergman: Nel bellissimo contesto del Teatro Politeama, l’affascinante attrice e modella francese Laetitia Casta ha dimostrato tutte le sue qualità recitative, insieme al valente attore Raphaël Personnaz.Una produzione DRAMA – Suzanne SARQUIER in accordo con la Fondation Bergman e...
Registi napoletani che hanno fatto la storia del cinema italiano: da Massimo Troisi a Paolo Sorrentino. Come è noto la...
CineMart al Vomero, nel parco dell’Istituto “Domenico Martuscelli”, fino al 15 settembre prossimo. Si tratta di una rassegna cinematografica che presenta...
Enrico Caruso, figlio illustre di Napoli, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Le sue immense doti canore vennero alla luce fin da bambino, in virtù della sua presenza nel coro parrocchiale, dove primeggiò per alcune mansioni solistiche, che attirarono l’attenzioni di esimi maestri di musica dell’epoca. In origine...
Non solo Medea, spettacolo della rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2018, al Teatro Grande della città vesuviana, il 12,13,14 luglio prossimi....
Funerali del re dei cinepanettone, Carlo Vanzina, domani a Roma, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri....
Concerto del Coro polifonico di Napoli, ieri, a Capodimonte nell’area del belvedere del Real Bosco. L’appuntamento organizato nel contesto della rassegna Luglio Musicale a Napoli. L’orchestra era diretta dal maestro Luigi Grima, con Maurizio Iaccarino al pianoforte. Proposto il concerto dal titolo “Il Mito della Notte”, con musiche di Brahms, Saint-Saens, Faurè Faurè, Esenvald, Lauridsen, Panariello e...
Exclusive Party on the Boat, grande divertimento nel mare di Nisida. Grande festa a bordo del Galeone El Pirata, in...
Dopo 5000 anni la mummia Ötzi arriva al Giffoni Film Festival attraverso il film ‘Ötzi e il mistero del tempo’, pellicola,...
Michelangelo – Infinito: a ottobre arriverà sul grande schermo il film documentario dedicato al più illustre genio dell’arte. Sulle orme dello strepitoso successo della pellicola sul Caravaggio dal titolo L’anima e il sangue, ci aspetta tra non molto, un’altra grandissima produzione rivolta ai personaggi del mondo dell’arte italiana. Nei panni...