Rendere omaggio all’antica idea platonica che la bellezza terrena riflette la celeste perfezione. Da sempre ho amato profondamente l’arte e...
Il Tintoretto. Un ribelle a Venezia: oggi, domani e dopodomani al cinema il docufilm sul genio dell’arte. La storia,curata da Melania G....
Ieri sera al Cinema MED di Napoli, Claudio Amendola è stato presente, con parte del cast, alla proiezione della sua ultima fatica come regista e attore, “Il Permesso – 48 ore fuori”. Claudio Amendola, sembra, in questa ennesima esperienza cinematografica, voler indirizzarsi verso un percorso di cinema più impegnato, o comunque maggiormente legato...
Jean Luc Godard uno dei suoi film più rari è comparso su YouTube Jean Luc Godard, il suo preziosisimo cortometraggio,...
La nuova fotocamera Polaroid Pop istantanea digitale rende di nuovo possibile a tutti un esperienza fotografica unica. Se vi siete...
Piccolo Bellini: al via la nuova stagione del Be Quiet piccolo Bellini: Giovedì 23 e venerdì 24 novembre le prime due puntate interamente dedicate alla musica cantautorale Scalda i motori, per il terzo anno consecutivo, la rassegna che il collettivo Be Quiet porta in scena al teatro Piccolo Bellini dopo i...
Konica FS-1. E'stata all'epoca una novità rivoluzionaria. Oggi questa é una caratteristica onnipresente, che fece scalpore nel 1979. Il nuovo sistema di caricamento della pellicola introdotto con la FS-1 è semplicemente geniale...
Sardina: una fotocamera non convenzionale, ispirata all’artista francese d’avanguardia, Robert Delaunay
Fujifilm rumors: una nuova X-T pro dedicata esclusivamente ai videomaker? Fujifilm, secondo alcuni rumors, pare stia lavorando al progetto di una nuova fotocamera estremamente compatta e dalle caratteristiche davvero notevoli. Sarebbe previsto, in questo nuovo modello, un nuovo sensore APS-C X-Trans CMOS, sul quale l’azienda già lavora da tempo, specificatamente progettato per le applicazioni...
Wanna, la interessante serie documentaria scritta da Alessandro Garramone e Davide bandiera, disponibile su Netflix.
Questa serie non è solo un spaccato del paese e una spiegazione sull’influenza che ha avuto chi riesce a finire in TV nel posto giusto al momento giusto. Ci dice molto dell’animo umano, ingenuo o spietato che sia di una persona come è stata Wanna Marchi. L'impero economico della Marchi ha preso vita ad Ozzano nel piccolo paese in Emilia Romagna, la regione dove è nata 80 anni fa, con un negozio di cosmetica ed in seguito, attraverso una organizzazione operativa che negli anni l'ha portata a diventare la più grande tele venditrice italiana, degli ultimi tempi. Vanna Marchi è stata in seguito più volte condannata per gravi fatti illeciti connessi alla sua attività.
La serie, ultimamente presentata sulla piattaforma Netflix è sicuramente una fotografia definita della nostra società, a cavallo fra gli anni 80 e i 90, quasi un’inchiesta sulla classe media del nostro Paese. Un racconto popolare con tanto di grafica da televendita retró. La docufiction, narra di fatti che risalgono ad anni fa, raccontando tutto il vissuto televisivo e non di Wanna e di sua figlia Stefania.
United color of photography 2022. Uno degli eventi fotografici più interessanti in Italia, giunge all’importante traguardo della decima edizione.
Funiculì Funiculà è una famosissima canzone partenopea, scritta nel 1880, da Giuseppe Turco e Luigi Denza. La famosissima canzone napoletana dal titolo Funiculì Funiculà, si rivelò un autentico sponsor per la promozione della prima funicolare del Vesuvio, costruita nel 1879 ed aperta l’anno dopo. Il brano fu scritto a Castellammare...












