Sessantaduesima edizione dei David di Donatello: trionfa Ammore e malavita, musical napoletano dei Manetti Bros. Il premio per la miglior...
Maria De Filippi, sarò a Sanremo! Maria De Filippi ha dato il suo deciso OK alla conduzione del Festival di...
La canzone napoletana rappresenta l’espressione dell’essenza di un popolo che ha sempre annoverato grandi artisti. La musica non è altro che linguaggio universale e divulgazione profonda dell’arte: essa ha contraddistinto e dato l’impronta ad epoche, nonché ere storiche divenendo un tutt’uno con la cultura e con le tradizioni di tutti i popoli. Fino...
“Mamma non vuole” al Capri Hollywood Film Festival Il corto del regista Antonio Pisu, prodotto e interpretato da Amedeo Gagliardi...
Lo-Fi Music Podcast: Storia e Spiritualità i temi del talk Cosmic Dancer. La Lo-Fi Music, è la colonna sonora d’eccezione...
Michael Kenna: Buddha, il mistero e la profondità in una grande opera fotografica. Unità e diversità, l’immagine del Buddha nel suo sviluppo temporale. Michael Kenna, adoro letteralmente la sua fotografia. Ho la fortuna di avere tra le mani e sfogliare affascinato, il suo ultimo libro fotografico, “Buddha”, immerso nella contemplazione...
Pirati dei Caraibi, La vendetta di Salazar. Bentornato Jack Sparrow! E’ tornato sui grandi schermi, il pluripremiato Johnny Depp, ancora una...
Kodak Printomatic: La casa gialla vuole emergere dalle sue ceneri e reinventarsi. Kodak vuole decisamente emergere dalle sue ceneri e...
Dustin Hoffman, il noto attore americano, ieri ha spento ottanta candeline, in occasione del suo compleanno. Una vera leggenda del cinema che ha interpretato tutti i ruoli possibili ed immaginabili. Dustin Hoffman famosissimo attore americano ha compiuto, ieri, 80 anni, essendo nato l’8 agosto 1937 a Los Angeles, proprio nello stesso...
Tutto pronto a Napoli per il Concerto Pino è, mirabile omaggio al grande cantautore partenopeo. L’evento è in programma domani...
History of the circus. Storia del circo, amata forma di spettacolo. Le origini del circo possono essere fatte risalire al...
Il fenomeno del ritorno alla fotografia analogica e/o chimica, perché i giovani sembrano sempre di più preferire utilizzare, macchine fotografiche analogiche. Come funziona la fotografia analogica. I principi operativi di base delle riprese con pellicola sono rimasti gli stessi dai tempi della fotocamera stenopeica. La fotografia analogica funziona esponendo le...