Lo Street Food, una pratica, già esistente a Napoli, fin dall’Ottocento, durante il regime dei Borbone. Infatti, proprio come succede...
Tutti
Food
Luca Castellano la pizza Scrigno di Capodimonte Luca Castellano, quarta generazione di pizzaioli, ha ben acquisito tutti gli insegnamenti tramandati...
Mangio Napoletano, evento Eno-gastronomico organizzato dall’Associazione Sud Food, in stretta collaborazione con un noto pastificio di Gragnano, sotto l’egida del Comune di Portici in programma il 25 maggio prossimo presso il Museo di Pietrarsa. Una cena spettacolo all’insegna dei sapori della tradizione partenopea, in uno dei musei più affascinanti del nostro territorio. Mangio Napoletano...
Mario Cipriano, di Karma, brand di birra artigianale, con grande passione e dedizione per il suo lavoro. Racconta con emozione...
Masseria Guida oasi di piacere per la vista e per il palato all’ombra del Vesuvio Plinio il Vecchio, riferendosi alla nostra...
Rimini incorona Maurizio Frau miglior maitre chocolatier italiano. L’ambito premio assegnato nella 39° edizione del SIGEP , il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazioni artigianali e caffé, tenutosi il mese scorso nel capoluogo romagnolo. Maitre chocolatier d’Italia. Rimini incorona Maurizio Frau. A darsi battaglia per l’ambito titolo sono stati Maurizio...
Melanzane a barchetta, o a scarpone, un piatto estivo, tipico della cucina napoletana, sempre in auge. Una squisita pietanza che trasforma...
Le melanzane a fungetiello, ricetta tutta partenopea, a Napoli, sono immancabili a tavola. Le melanzane a funghetto, propriamente dette in...
Melanzane a funghetto, un piatto classico partenopeo che fa impazzire tutti. Si tratta, infatti, di un contorno assai gustoso che piace non soltanto ai napoletani. Ma nella ricetta c’è un trucco che fa poi la differenza. Qui di seguito vi presentiamo la ricetta per preparare, in casa, questa prelibatezza del...
“Mentre tutto scorre”: un Evento naturalistico-ambientale, che si terrà tra sabato e domenica, nel salernitano. Un imperdibile appuntamento con la...
Merano WineFestival. I vini autoctoni casertani si presentano in grande stile all’evento con l’azienda Sclavia. Dopo il recentissimo riconoscimento assegnato da Gambero...
Mercato della terra con slow food Vesuvio per la prima volta a Boscoreale Domenica 4 febbraio Slow Food Vesuvio ed il Comune di Boscoreale inaugurano il primo MERCATO DELLA TERRA alle ore 9 in piazza Vargas. Un mercato di agricoltori e artigiani del cibo che lavorano secondo i principi dell’associazione...