I primi pompieri italiani furono napoletani; il Corpo fu fondato nel 1806 da Giuseppe Bonaparte con il nome Corpo dei...
I riti osservati per scaramanzia nei matrimoni a Napoli ed in Campania. Allo sposo a cui è vietato vedere l’abito...
I Ritornanti di Enzo Moscato: fantasmi come presenze tangibili. Percepire Napoli come un luogo abitato non solo dai vivi, ma da presenze evanescenti. Leggendo Enzo Moscato, e in particolare immergendomi nel suo universo dei “Ritornanti”, la mia mente corre subito a un’ispirazione fondamentale che lo stesso autore riconosce: Anna Maria...
Social media. La condivisione di una informazione diffusa sul web è in pratica dotata di una propria risonanza ed essa riesce a propagarsi in maniera più o meno ampia. Questo significa che, in maniera cosciente o inconsapevole, tutti coloro i quali accedono alla rete creando contenuti anche i più semplici ed estemporanei, lasciano un segno. Il numero di queste “tracce” definisce nell’insieme una immagine di noi stessi e la proietta verso gli altri utenti.
I termini napoletani come ciofeca, pacchero e crisommola, sono tutti derivanti dal greco. Il popolo partenopeo infatti, nella sua lingua,...
I tesori imperdibili dell’Unesco in Campania: dal centro storico di Napoli alla Reggia di Caserta. Da Napoli alla terra di lavoro, passando dalla costiera amalfitana, Pompei, il Sannio ed il Cilento. I tesori imperdibili dell’Unesco che ha dispensato, attraverso gli anni, riconoscimenti a destra e a manca in tutto il...
I tre studenti napoletani, veri geni della robotica, potranno partire per l’America grazie al Tg3 Campania. Per la cronaca i...
I venditori di frutta e verdura: uno dei più antichi mestieri napoletani. A quanto pare si tratta di un’attività risalente...
I venti piatti più rappresentativi della cucina partenopea divenuti il target del made in Italy. Oltre alla celebre pizza napoletana conosciuta ed amata in tutto il mondo, la cucina della nostra regione offre molte altre specialità assai appetitose; oggi elenchiamo le più illustri. La cucina, partenopea, in realtà, non è altro...
Ice Age Great Flood & Novel: connessione tra glaciazioni ed inondazioni nel mondo. Preziosissime ler scoperte di J. Harlen Bretz....
Idee meravigliose, il nuovo web event, online, una proposta della start-up italiana Curtis & Moore in collaborazione con Crono.news magazine.
Idee Meravigliose: due bravissime arpiste ospiti del format. Il quarto web event ha avuto come focus la musica attraverso l’incontro con le musiciste Aistè Baliunyte Dailidienè e Abigail Hughes Stoner. Idee Meravigliose: Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del nuovo progetto web della start-up italiana della comunicazione Curtis & Moore...












