AI e collasso ambientale: consumo incredibile di acqua. Un racconto per descrivere questo scenario apocalittico. AI e collasso ambientale. Ho...
La Nuova Ascesa del Vintage musicale. Negli ultimi anni, il mercato della musica ha visto un fenomeno che molti non avrebbero mai immaginato: il ritorno in auge di supporti musicali considerati obsoleti, come il vinile, le cassette e persino i CD...
Un proverbio napoletano illumina il concetto di non-dualita’. Come un detto napoletano scuote le fondamenta del pensiero filosofico. La prima volta che mi sono imbattuto nel proverbio napoletano: “A femmena parturisce e o’ taùto sta sotto o’ lietto” “La donna partorisce e la bara è sotto il letto”, sono rimasto...
I Ching spiegato da Terence McKenna. Recensione de “Lo scenario invisibile (Mente, allucinogeni e I Ching)” di Terence e Dennis...
La Lotteria di Shirley Jackson: violenza sulle donne e straniamento. La forza dei racconti di una visionaria. Leggendo la raccolta...
Dalla Theory U di Otto Scharmer alle Connessioni con il Vedanta. Il sussurro di Shankara all’orecchio di Scharmer: Aparokshânubhûti incontra il Presencing. Theory U di Otto Scharmer. L’estate scorsa, ho ascoltato un podcast che ha acceso nuove idee nella mia mente. Parlava della Theory U di Otto Scharmer. Mentre...
Recensione di Soldati del Re di Carlo Alianello: libro appassionante ma forse di sovrabbondante ricchezza stilistica. Recensione di Soldati del...
Review I Ching o Libro dei Mutamenti: recensione di un libro speciale. Decifrare il codice sorgente della realtà. Recensione I...
L'accendino Zippo, con il suo caratteristico "clic", è molto più di un semplice strumento per accendere sigarette...
Il Wabi-Sabi, concetto estetico e filosofico giapponese, invita ad abbracciare l'imperfezione, l'impermanenza e l'incompletezza come elementi intrinseci della bellezza. ...
Fisica Quantistica e Buddismo. La realtà, nella sua essenza più profonda, manca di svabhava – una natura intrinseca, fissa e...
Napoli e Scienze Matematiche: da Pitagora alla cibernetica moderna.I pitagorici svilupparono concetti matematici fondamentali Napoli e Scienze Matematiche. Nel vasto panorama della storia delle scienze matematiche, Napoli emerge come un faro di conoscenza e innovazione, la cui luce ha brillato ininterrottamente dall’antichità fino ai giorni nostri. Questo saggio si propone...