Il Tao dell’Effetto Parallasse: la realtà è come legno tarlato. La visione limitata del mondo secondo la mente. Il Tao...
Baroque music meets Freddie Mercury: IA, pop e barocco. Se ci emoziona, importa davvero che non sia reale? Baroque music...
2084 – L’Anno in cui bruciammo chrome: il New Weird sbarca a teatro? Al Teatro Sannazaro va in scena l’innovazione. 2084 – L’Anno in cui bruciammo chrome mi ha conquistato fin dalle prime scene. Marcello Cotugno in colaborazione con Nadia Carlomagno, completa la sua trilogia sul futuro e la famiglia...
Toni Servillo legge Enzo Moscato in Sala Assoli ed incanta il pubblico. La napoletanità è emersa cruda, spoglia, come un’anima...
Il Fu Mattia Pascal al Mercadante: Geppy Gleijeses in scena. Un classico di Pirandello rivive nella regia di Marco Tullio...
Napoli Film and Audiovisual Festival: dal 10 al 13 marzo 2025. Focus su cortometraggi e documentari brevi. Il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE’) debutta dal 10 al 13 marzo 2025 presso il Cinema America Hall al Vomero. Le iscrizioni per i cortometraggi aprono il 31 gennaio. L’iniziativa, finanziata dal...
Narrativa distopica: Ventuno, romanzo edito Eris Edizioni. Opera che trasforma il disagio in strumento di conoscenza. Narrativa distopica. Guillem López, con...
I bambini giocano a Roblox immersi in labirinti digitali kafkiani. Un viaggio senza destinazione finale. Bambini giocano a Roblox. Mio...
Negli anni 2000, i lettori MP3 hanno rivoluzionato il modo in cui ascoltavamo la musica, portando intere discoteche nelle nostre tasche. Tra i protagonisti di questa era c’erano i lettori MP3 Sandisk Sansa Clip.
L’Intelligenza Artificiale di DeepSeek: radici nell’antica saggezza cinese? Un’esplorazione ipotetica dell’influenza filosofica. Intelligenza Artificiale di DeepSeek. Alcuni mesi fa, ho...
432 Hz e Anāhata Nāda: frequenze sacre per risvegliare la coscienza? Alla ricerca dell’armonia perduta. 432 Hz e Anāhata Nāda....
Capire il rapporto tra Leopardi e Napoli: riflessioni e approfondimenti. Connessione tra scritti e vita vissuta. Nascere e crescere a Napoli significa vivere tra storia, cultura e contraddizioni, dove tutto si fonde in un’esperienza particolare. Attraverso alcune opere di Leopardi, provo a immaginare come il suo pensiero possa aver dialogato con...