Sembra una barzelletta uscita da un vecchio film di fantascienza: mentre il futuro ci promette intelligenze artificiali che ci preparano il caffè e visori che ci catapultano in mondi virtuali, una fetta consistente di Millennials e, soprattutto, della Gen Z sta riscoprendo il fascino... del "giurassico" tecnologico...
I Ritornanti di Enzo Moscato: fantasmi come presenze tangibili. Percepire Napoli come un luogo abitato non solo dai vivi, ma...
Problemi di Ghosting? Benvenuti nell’Era delle Interruzioni. Viaggio nell’effetto Zeigarnik. Problemi di Ghosting? Qualche giorno fa, proprio qui su Crono.news, ho condiviso con voi una riflessione che mi stava molto a cuore, intitolata “Gesù Vangelo di Tommaso e Zen: il visibile può rivelarci l’invisibile” (se ve la siete persa o...
Gesù Vangelo di Tommaso e Zen: il visibile può rivelarci l’invisibile. “Senti il mormorio del ruscello di montagna? Entra nello...
Recensione di Yijing Una guida di Joseph A. Adler. Il libro offre un approccio metodico all’Yijing. Ho appena terminato Yijing...
L’Ekdysia Cretese: scambiarsi le vesti per capire l’altro. Seguito delle riflessioni ispirate da Tong-Jai nel “Diario di una Scolara” di Prabda Yoon. Riprendendo le riflessioni del mio scorso articolo in cui analizzavo il libro “Feste in lacrime“, (pubblicato da add editore), di Prabda Yoon, in particolare il racconto “Diario di...
Ho Paura Torero con Lino Guanciale al Teatro Bellini di Napoli. Uno spettacolo merita un plauso convinto. Santiago, metà anni...
Prabda Yoon – Feste in lacrime, racconti dalla Thailandia. Tra questi racconti, “Diario di una Scolara” particolarmente interessante. Immergersi nelle...
Questo non è un attacco di panico: ma una pipa che non è una pipa. L’illusione della tempesta e della calma. Avete presente Magritte? Il pittore René Magritte? Quello dell’ombrello che non è un ombrello e della pipa che non è una pipa. “Ceci n’est pas un parapluie”, “Ceci n’est...
Taoismo Buddhismo Chan e fiction: tra rotiferi e plesiosauri. Ho tessuto questo racconto mentre esploravo alcuni testi fondamentali. Ho tessuto...
Romanzo su Giacomo Leopardi che ha mi ha stupito. L’alienazione e la resilienza di un genio. “L’ospite della vita” di...
Gli infiniti di Cantor: bellezza femminile tra luce e ombra. Quando la matematica incontra la fotografia nell’intimità della notte. Ho fotografato Rossella in un’auto, di notte, con solo una torcia e pochi lampioni. Ho scattato queste fotografie di notte, con Rossella seduta in auto. Solo una torcia e pochi lampioni...