Napoli Centro Direzionale è il primo raggruppamento urbano di grattacieli di tutta Italia. Edificato nella zona di Poggioreale su di una vecchia area...
Maluma, il cantante sexy symbol colombiano ha in calendario tre concerti in Italia nel prossimo autunno: Acireale, Roma e Napoli...
I fiori della Campania protagonisti assoluti ad EuroFlora 2018, l’esposizione floreale internazionale. Un’infinità di premi per la nostra regione a questa edizione della prestigiosa manifestazione conclusasi qualche mese fa in Liguria. La notizia è stata resa pubblica in una nota dalla Regione. I fiori della Campania protagonisti assoluti ad EuroFlora 2018, l’esposizione...
Lazio vs Napoli, la prima di campionato degli azzurri. Avvio in salita per la squadra di Ancelotti. La sorte non...
I colori del Rione, un progetto teso a promuovere la rinascita sociale ed urbana della periferia partenopea, in collaborazione con...
Serie A 2018/19: stasera ci sarà la compilazione del calendario del nuovo campionato di calcio. Come noto si partirà il 18 agosto e si terminerà il 26 maggio 2019; l’evento si svolgerà a Milano nella sede degli studi Sky di Santa Giulia e sarà condotto da Leo di Bello e Giorgia Cenni;...
Visite notturne ai siti archeologici campani, da domani e per tutti i venerdì e sabato fino al 28 settembre. Ritornano...
Da oggi la Campania ospita il progetto Unesco che mette in rete cinque regioni. Si tratta di un piano realizzato dall’Associazione...
Le spiagge più belle di Napoli e dintorni da visitare per prendere la tintarella e godersi la bella stagione. Non occorre allontanarsi dal capoluogo partenopeo per trascorrere delle giornate in riva al mare, per chi ha la fortuna di vivere in questa affascinante località campana dove ci sono moltissime spiagge...
Eclissi lunare più lunga del secolo venerdì 27 luglio dalle ore 19,13 alle 1,31. Dalle 21:30 alle 23:14 si avrà...
Rappresentazione teatrale all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, su “Giordano Bruno”, della Compagnia l’Alt(r)o Teatro, stasera a Santa Maria...
Spaghetti alla Gennaro, piatto tutto napoletano, amatissimo dal principe della risata. Questo alimento prelibato rappresenta la napoletanità e lo spirito della città partenopea. Un piatto assai semplice ma gustoso fatto di ingredienti facilmente reperibili come acciughe, origano, pomodorini e pane tostato. Esso fu ideato da un popolano in omaggio al Santo...