Tuttopizza. L’Expo della pizza dedicato ai professionisti del settore TuttoPizza Expo è la fiera internazionale dedicata agli operatori del settore...
Quest’oggi l’ultimo saluto a Paolo Villaggio, la camera ardente è stata allestita in Campidoglio, quindi, ci sarà la cerimonia laica....
Un antico relitto è stato ritrovato nell’area della Gaiola. Una nuova e sorprendente scoperta archeologica nel Golfo di Napoli, ricco di tesori. Gaiola, area ricca di tesori. La città partenopea continua sempre a restituirci sorprendenti pezzi di storia passata. In questi giorni, l’isola della Gaiola, piccolo angolo di paradiso di...
Un hotel alla Stazione marittima di Napoli, con 70 stanze, sorgerà nella prossima primavera. Si tratta di un’importante notizia che...
Una bottiglia di plastica in cambio di un libro: la brillante idea di un libraio di Polla. “Non chiederti cosa...
Undicesima giornata di serie A: Azzurri nuovamente soli, battuto Sassuolo 3-1 Si è giocata questo pomeriggio l’Undicesima giornata di serie A che si completerà tuttavia solo domami sera con l’ultimo posticipo tra Hellas Verona ed Inter, nel frattempo gli azzurri si riprendono nuovamente la vetta della classifica, in solitudine, dopo...
Universiade day: murales di Jorit realizzati in tempo record. Il noto artista ha raffigurato, per ciascuna città della nostra regione,...
Il Museo Anatomico, della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, tra i più antichi e prestigiosi musei al mondo,...
Vele d’epoca 2018, 15esima edizione, ritorna nel golfo partenopeo dal 28 giugno al primo luglio prossimi. La manifestazione organizzata dal Circolo Savoia, che quest’anno si terrà nelle vicinanze del lungomare di Napoli, sarà dedicata agli sport acquatici, all’insegna della rievocazione di noti eventi sportivi che si rifanno al mare: dalle regate delle vele d’epoca alle...
Vesuvio: finalmente riecco il verde dopo i roghi di due anni fa. Oggi il terreno che si trova alle sue pendici è tornato al suo colore.
Via Medina, ex Largo delle corregge, rappresenta una delle più importanti strade storiche della città di Napoli. Un tempo era...
Via Mezzocannone a Napoli, una strada il cui nome nasce dall’ironia impareggiabile dei napoletani. Sull’origine della denominazione di questa strada si è occupato il sociologo Roberto Calierno, scrivendo un articolo su Diario partenopeo. Qui di seguito le motivazioni che portarono al nome alquanto strano dato alla via, oggi tra le...