E’ arrivato a Napoli il primo Catamarano accessibile ai portatori di handicap, nell’ottica del progetto denominato Wheels on Waves, che si...
Rappresentazione teatrale all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, su “Giordano Bruno”, della Compagnia l’Alt(r)o Teatro, stasera a Santa Maria...
Le spiagge più belle di Napoli e dintorni da visitare per prendere la tintarella e godersi la bella stagione. Non occorre allontanarsi dal capoluogo partenopeo per trascorrere delle giornate in riva al mare, per chi ha la fortuna di vivere in questa affascinante località campana dove ci sono moltissime spiagge...
Visite notturne ai siti archeologici campani, da domani e per tutti i venerdì e sabato fino al 28 settembre. Ritornano...
I colori del Rione, un progetto teso a promuovere la rinascita sociale ed urbana della periferia partenopea, in collaborazione con...
Napoli Centro Direzionale è il primo raggruppamento urbano di grattacieli di tutta Italia. Edificato nella zona di Poggioreale su di una vecchia area industriale dismessa, di più 110 ettari, grazie al progetto dell’architetto giapponese Kenzo Tange, a cui fu affidato il piano di costruzione nel lontano 1982, questo agglomerato è diventato l’emblema del capoluogo...
Sagra del mare Flegrea 2018 dal 2 al 5 agosto al Monte di Procida. Tanta bontà culinaria ed ottima musica...
Preziose opere scultoree fuori la stazione metropolitana di Napoli a San Pasquale. Una fontana di forma circolare in marmo risalente alla ...
Notte della Tamorra a Napoli, alla Rotonda Diaz, la serata di ferragosto; l’evento tanto atteso in Campania è giunto alla sua 18esima edizione. Si tratta di un appuntamento che, tutti gli anni, riesce a coinvolgere migliaia e migliaia di partecipanti, grazie alla bellezza dell’evento folkloristico ed al divertimento sempre garantito. Una...
A Napoli sono in arrivo pioggia e temporali, dopo il caldo insopportabile di questi ultimi giorni che ha fatto registrare,...
Via Medina, ex Largo delle corregge, rappresenta una delle più importanti strade storiche della città di Napoli. Un tempo era...
Certosa di San Martino, dal 1866 Museo storico napoletano, situato sulla collina del Vomero, da cui si gode un panorama mozzafiato. All’interno troviamo delle collezioni che ripercorrono le vicissitudini della città partenopea. Si tratta di uno dei siti culturali italiani più apprezzati dai turisti stranieri. La Certosa di San...