Auguri di Buona Pasqua a tutti i nostri affezionati lettori. Serenità, pace e salute entrino in tutte le case! Auguri...
Davide Mangione, giovane e poliedrico artista presenta a Matera le sue ultime opere figurative e letterarie. Mercoledì 28 marzo 2018,...
Domenica delle palme: ecco il perché del rito del ramoscello di ulivo. Attraverso questa ricorrenza si usa ricordare l’ingresso solenne d Gesù, nella città di Gerusalemme, accolto da un bagno di folla che lo esalta come se fosse un re, agitando delle fronde e dei rami raccolti nei campi. Si tratta...
San Giuseppe: auguri a coloro che portano questo nome ed ai papà. Quest’oggi, per celebrare la doppia ricorrenza, sulle tavole...
Formazione professionale, un percorso essenziale per accostarsi al mondo lavorativo. Essa è rivolta in particolare ai giovani, che una volta...
Addio a Stephen Hawking icona della scienza, volto noto per gli studi sull’origine dell’Universo. L’illustre fisico britannico si è spento a Cambridge, stanotte, all’età di 76 anni. Colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica, appena ventunenne, gli furono pronosticati solo altri 24 mesi di vita, invece, lo scienziato del Regno Unito, sebbene su...
Amelia Earhart: nuovi indizi sulla scomparsa della pilota americana. Usando una nuova tecnologia, il professore Richard Jantz, dell’Università del Tennessee...
Elezioni politiche 2018: domenica seggi aperti h 7 – 23, ecco regole e modalità di voto. Elezioni politiche 2018 alle...
Il 24 Febbraio 2018 è stata una data importante per il talentuoso musicista e compositore napoletano Bruno Bavota. Grazie alla collaborazione dell’associazione culturale, Sii turista della tua città, organizzatrice dell’evento, sono state aperte le porte della stupenda Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli, alle evocative sonate di Bruno Bavota completate dalla stupenda esibizione...
Scomparso padre Rastrelli, il prelato napoletano che fu l’artefice della lotta all’usura, aveva 90 anni. La triste notizia è stata...
Freddo venti gelidi e neve sulla nostra penisola, imbiancata la capitale, neve anche a Napoli. L’Italia nella morsa siberiana per...
Pino Zecca, presenta l’opera, Frammenti, una voce poetica per napoli e per il sud. Pino Zecca, alla sua prima opera editoriale, realizza una raccolta di versi liberi ed occasionali, in cui spazia abilmente dalla poesia d’amore a quella più intima ed introspettiva, per passare poi per alcuni sentiti omaggi alla...