La bontà del Fior di latte di Agerola, una splendida cittadina sulla costiera amalfitana. Nell’atmosfera color oro di una calda...
Tutti
Food
Franco Pepe, l’artigiano della pizza di Caiazzo, prepara le sue specialità al G7 dell’ambiente a Bologna. Franco Pepe, maestro pizzaiolo...
Fresella partenopea, un alimento estivo imprescindibile sulla tavola dei napoletani. Si pensa che nel meridione italiano sia nata fin dal quattordicesimo secolo. Si sa che d’estate si ama mangiare cibi freschi e leggeri, per cui uno di questi, ovvero la fresella partenopea rappresenta, in questo periodo, l’assoluta reginetta delle tavole,...
Frittatina napoletana, la regina dello Street Food, batte perfino la pizza Margherita. Questa piccola frittata di pasta si fa largo nel...
Frullati verdi facilmente digeribili rappresentano un cibo completo. I frullati verdi sono il cibo più buono e ottimo integratore per ragazzi, adulti...
Garum, la salsa di pesce, usata per condire i piatti di mare come pesce, crostacei, molluschi ma anche di carne, pollo ed alcuni tipi di carne. Nella Cina del Sud, ad esempio, viene usata soprattutto nelle zuppe oppure nel brodo per la casseruola. Garum, salsa liquida di interiora di pesce....
Gelato: è un successo. Italia al primo posto per le vendite in UE. Gli italiani ne consumano oltre sei chili...
Incredibile è la famosa commedia teatrale “Questi fantasmi” del grande Eduardo de Filippo. Incredibile il personaggio del Professore Santanna, vera...
Gino Sorbillo con Daniel Young a Napoli Gino Sorbillo, notissimo chef professionista, artista della pizza napoletana, ha sorpreso tutti, giorni fa, sedendo e mangiando pizza, all’esterno della sua notissima e storica pizzeria, nel bel mezzo di via Tribunali a Napoli. Una vera e propria performance culinaria, in compagnia dell’eclettico Daniel Young, celebre...
Giovanni Arvonio un giovane chef trentenne che si è fatto notare da chi ricerca una cucina espressiva ed identitaria. Taberna del...
Gli antichi Romani cosa mangiavano nei loro banchetti? Uno studio afferma; non tanto diversamente da noi. Gli antichi Romani. Dalle...
Gli gnocchi alla sorrentina, la leggenda della loro nascita a Sorrento, meravigliosa località della Campania. Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano un piatto molto apprezzato in quasi tutta l’Italia, ma come sappiano ha origini in quel di Sorrento grazie ad un cuoco del posto che molto incuriosito dal tubero volle studiare la...