Giganti di Mont’e Prama in Sardegna: preziosi reperti della civiltà nuragica. La grande memoria del passato sardo, dimenticato nel tempo....
Iscritto29 Novembre 2016
Articoli1385
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano: Gli Etruschi di Frontiera. Un patrimonio culturale di immenso valore. Il Museo Archeologico Nazionale di...
La Gaiola, grande splendore nel cuore di Posillipo. La gente di Napoli la chiama l’isola maledetta. La gente di Napoli...
Forcella, quartiere tra i più famosi di Napoli rappresenta il simbolo dell’armonia pitagorica. Un mondo misterioso tutto da scoprire. Forcella,...
Marechiaro: suggestivo borgo partenopeo tra leggenda, musica e poesia. Un luogo meraviglioso. Marechiaro, suggestivo borgo marino della città partenopea ha...
Giovanni Boccaccio a Napoli: avventure e amori del grande poeta. Artista che amò profondamente la città. Giovanni Boccaccio a Napoli:...
Nella Luce di Napoli, mostra su Calatrava fino al 10 maggio 2020. Parte quest’oggi, presso il Real Museo di Capodimonte,...
Milleculture, l'Associazione napoletana di sport e cultura no profit, fondata da Diego Occhiuizzi, noto schermidore partenopeo, vincitore di due medaglie d'oro alle Olimpiadi londinesi del 2012.
Il primo Museo mineralogico d’Italia fu istituito, a Napoli, nel 1801 grazie al volere di re Ferdinando IV di Borbone....
Branding Dalì. L’inedita Mostra d’arte prosegue con successo a Napoli. Partita lo scorso 25 ottobre, l’esposizione si protrarrà fino al...
Il colore dell’oro, un metallo unico dall’enorme attrazione fin dall’antichità. Cercato ed adoperato dagli esseri umani, da sempre, rappresenta il...
Stati Generali della Cultura a Napoli: Franceschini elogia la Campania: “Regione unica al mondo per cultura”. Stati Generali della Cultura:...