Gold history: un metallo unico dal grande appeal fin dall’antichità. Ricercato ed adoperato dagli esseri umani, da sempre, rappresenta il...
Iscritto29 Novembre 2016
Articoli1.190
Pythagoras in Italy: a Napoli il quartiere simbolo dell’armonia pitagorica. Forcella, luogo tra i più celebri del capoluogo campano. Pythagoras...
La Gaiola, grande splendore nel cuore di Posillipo. La gente di Napoli la chiama l’isola maledetta. La gente di Napoli...
Giovanni Boccaccio a Napoli: avventure e amori del grande poeta. Artista che amò profondamente la città. Giovanni Boccaccio a Napoli:...
Nella Luce di Napoli, mostra su Calatrava fino al 10 maggio 2020. Parte quest’oggi, presso il Real Museo di Capodimonte,...
Milleculture, l'Associazione napoletana di sport e cultura no profit, fondata da Diego Occhiuizzi, noto schermidore partenopeo, vincitore di due medaglie d'oro alle Olimpiadi londinesi del 2012.
Il primo Museo mineralogico d’Italia fu istituito, a Napoli, nel 1801 grazie al volere di re Ferdinando IV di Borbone....
Branding Dalì. L’inedita Mostra d’arte prosegue con successo a Napoli. Partita lo scorso 25 ottobre, l’esposizione si protrarrà fino al...
Stati Generali della Cultura a Napoli: Franceschini elogia la Campania: “Regione unica al mondo per cultura”. Stati Generali della Cultura:...
Stasera omaggio a Capodimonte, un evento speciale gratuito presso l’Osservatorio Astronomico, al fine di celebrare, come merita, il bicentenario dell’importante...
Festeggiamenti per la ricorrenza di San Gennaro a Napoli. Già aperti in via Duomo. Luminarie riaccese dopo ben 70 anni. ...
Inaugurata a Napoli la prima libreria pubblica all’aperto. Al Vomero, infatti, in piazza Vanvitelli, è possibile, d’ora in poi, leggere...