L’Intelligenza Artificiale di DeepSeek: radici nell’antica saggezza cinese? Un’esplorazione ipotetica dell’influenza filosofica. Intelligenza Artificiale di DeepSeek. Alcuni mesi fa, ho...
432 Hz e Anāhata Nāda: frequenze sacre per risvegliare la coscienza? Alla ricerca dell’armonia perduta. 432 Hz e Anāhata Nāda....
Capire il rapporto tra Leopardi e Napoli: riflessioni e approfondimenti. Connessione tra scritti e vita vissuta. Nascere e crescere a Napoli significa vivere tra storia, cultura e contraddizioni, dove tutto si fonde in un’esperienza particolare. Attraverso alcune opere di Leopardi, provo a immaginare come il suo pensiero possa aver dialogato con...
Ritiro delle Oblate di San Raffaele: Nel cuore di Materdei, Napoli. Dalle strade alla salvezza: La nascita del Ritiro nel...
La realtà è un’illusione: la solidità non esiste. Dove finisce il tuo corpo e inizia il mondo? Il confine è...
Il 21 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Abbraccio. Una giornata dedicata a uno dei gesti più semplici eppure più potenti che l'essere umano possa compiere: un abbraccio...
La banalità del quotidiano: tra grazia e grottesco. L’eternità della Madonna e la banalità degli spiccioli contati male. La banalità...
Il benessere ha portato ad una moltiplicazione delle auto. Dall’unica auto di famiglia, tipica delle famiglie medio borghesi degli anni 60, si è passati nei decenni a venire, ad averne due, una piccola per la città, ed una più grande per i viaggi...
Napoli Capitale della Musica: La Scuola Napoletana rivoluziona il ‘700. Un’analisi de “La Musica del Sole” di Enzo Amato. Napoli Capitale della Musica. Ho appena concluso “La musica del sole” di Enzo Amato, Controcorrente edizioni, e sono rimasto affascinato dalla straordinaria ricchezza musicale della Napoli del Settecento. Non immaginavo che...
La Fantascienza. Anticipa e riflette sugli sviluppi tecnologici e il loro impatto sulla società. Affronta temi universali come l'identità, il progresso, e il rapporto uomo-tecnologia...
Confraternite a Napoli nel ‘700: dalle Capuzzelle ai riti funebri. Come le Confraternite religiose trasformarono il destino degli ultimi. Confraternite...
Oliviero Toscani aveva un occhio straordinario per la bellezza, un'umanità che lo ha reso unico. Le sue fotografie ci hanno fatto piangere, arrabbiare, ma soprattutto pensare...