Futuro Remoto si è concluso. Enorme l’affluenza di pubblico registrata, circa 250.000, i visitatori che hanno partecipato alla manifestazione, consacrandone il successo...
La Partita del Sole, un grande evento di solidarietà che si svolge a Napoli, L’Associazione “Calciatori Attori Italiani Onlus” ne...
Radical Cannabis Club: la campagna per la legalizzazione sbarca a Napoli Giovedì 25 maggio, la nostra redazione si è recata a “Il Tempo del vino e delle rose“, storico bar letterario di piazza Dante, per assistere alla tappa partenopea della presentazione della nuova campagna Radical cannabis Club, targata Radicali Italiani...
Cuore Napoli in finale. Grande festa al PalaBarbuto. Finalmente la lunga serie della semifinale play off, tra GeVi Cuore Napoli...
Napoli. Palazzo Donna Anna, tra leggenda e tradizione «Il bigio palazzo si erge nel mare. Non è diroccato, ma non...
FUTURO REMOTO – CONNESSIONI rappresenta un’occasione speciale per far conoscere le nuove prospettive aperte dai più recenti risultati della ricerca scientifica, culturale e tecnologica e le possibilità offerte a tutti noi per cambiare nel concreto la nostra vita, anche grazie all’innovazione promossa dal sistema della ricerca e dallo sviluppo delle imprese...
Madre incinta si toglie la vita nel napoletano Una donna di appena quarantatre anni, madre di tre figli e per...
I bassi napoletani: il ventre di Napoli tra storia e tradizione. “Case in cui si cucina in uno stambugio, si...
L’Armonia delle cose nascoste di Carlo Marrale, al PAN di Napoli “È bene prestare attenzione ai corpuscoli che vedi agitarsi nei raggi del Sole: perché quel turbinio ti suggerisce che ci sono più cose al mondo, di quante ne appaiano a prima vista ai nostri sensi.” Carlo Marrale, artista poliedrico,...
Tuttopizza. L’Expo della pizza dedicato ai professionisti del settore TuttoPizza Expo è la fiera internazionale dedicata agli operatori del settore...
Le aspettative disattese per il museo di Totò. Napoli non è soltanto sole, mare e pizza ma anche una città...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi, da oltre un milione e 300 mila le persone da più di 50 paesi nel mondo. Lo dichiara a Milano alla terza edizione di Seeds & Chips, il promotore della...