Il Fu Mattia Pascal al Mercadante: Geppy Gleijeses in scena. Un classico di Pirandello rivive nella regia di Marco Tullio...
Toni Servillo legge Enzo Moscato in Sala Assoli ed incanta il pubblico. La napoletanità è emersa cruda, spoglia, come un’anima...
2084 – L’Anno in cui bruciammo chrome: il New Weird sbarca a teatro? Al Teatro Sannazaro va in scena l’innovazione. 2084 – L’Anno in cui bruciammo chrome mi ha conquistato fin dalle prime scene. Marcello Cotugno in colaborazione con Nadia Carlomagno, completa la sua trilogia sul futuro e la famiglia...
Baroque music meets Freddie Mercury: IA, pop e barocco. Se ci emoziona, importa davvero che non sia reale? Baroque music...
Incoscienti Giovani di Achille Lauro: come i tormenti di Leopardi per Fanny. Quando la musica di oggi fa eco al...
L’Ispettore Generale al Teatro Bellini: Rocco Papaleo porta Gogol a Napoli. Quando la commedia degli equivoci diventa spietata critica del potere. L’Ispettore Generale al Teatro Bellini. Ho avuto il privilegio di assistere ieri sera alla prima de “L’ispettore generale” di Nikolaj V. Gogol, al Teatro Bellini, con Rocco Papaleo nel...
Ho Paura Torero con Lino Guanciale al Teatro Bellini di Napoli. Uno spettacolo merita un plauso convinto. Santiago, metà anni...
Candlelight Tributo ai Coldplay a Napoli @ Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova. Musica a lume di candela...
Serotonina di Andrea Renzi al Teatro Mercadante di Napoli. Un viaggio teatrale nella disperazione lucida e nella critica corrosiva di Houellebecq. L’adattamento teatrale di “Serotonina”, il celebre e discusso romanzo di Michel Houellebecq, andato in scena al Teatro Mercadante di Napoli dal 30 aprile all’11 maggio 2025, per la regia...
Ripples. Esploriamo le profondità filosofiche del testo del brano dei Genesis, traducendo i temi universali della canzone in riflessioni profonde.
La nostra analisi si concentra sui grandi temi esistenziali presenti nel brano: l'impermanenza della bellezza, il flusso irreversibile del tempo, e l'importanza dell'accettazione del cambiamento come parte naturale della condizione umana...
Hey Jude, capolavoro senza tempo dei Beatles, Composta principalmente da Paul McCartney, questa ballata epica si è affermata come un inno universale di speranza, resilienza e auto-liberazione...
Niente più contenuti