La Lotteria di Shirley Jackson: violenza sulle donne e straniamento. La forza dei racconti di una visionaria. Leggendo la raccolta...
I Ching spiegato da Terence McKenna. Recensione de “Lo scenario invisibile (Mente, allucinogeni e I Ching)” di Terence e Dennis...
Recensione de La pietra della follia di Benjamín Labatut. Cercavo un nastro di Möbius ed ho trovato verdure cotte a bagnomaria. La pietra della follia. Quando ho visto l’ultimo Adelphi di Labatut sulla mensola della libreria, mi sono avvicinato con quella familiare aspettativa che la casa editrice milanese ha saputo...
Romanzi interessanti New Weird: La porta del cielo di Ana Llurba. La Llurba plasma un’opera sovversiva che, attraverso le lenti...
La Non Dualità in De Chirico: Pura magia in Ebdomero. Il sacrificio e la rinascita, il sacro e il profano,...
Wanda Marasco libro Di spalle a questo mondo, un’opera molto attesa. La scrittrice ritorna con una storia che promette di emozionare. Il panorama letterario italiano freme per l’arrivo del nuovo romanzo di Wanda Marasco, “Di spalle a questo mondo“, in uscita il 21 gennaio 2025 per Neri Pozza. Autrice già...
Racconti di Napoli: Magia e Surrealismo a Posillipo. Per celebrare l’inizio del nuovo anno, ho composto un racconto sulla magia...
Napoli Capitale della Musica: La Scuola Napoletana rivoluziona il ‘700. Un’analisi de “La Musica del Sole” di Enzo Amato. Napoli...
Capire il rapporto tra Leopardi e Napoli: riflessioni e approfondimenti. Connessione tra scritti e vita vissuta. Nascere e crescere a Napoli significa vivere tra storia, cultura e contraddizioni, dove tutto si fonde in un’esperienza particolare. Attraverso alcune opere di Leopardi, provo a immaginare come il suo pensiero possa aver dialogato con...
Narrativa distopica: Ventuno, romanzo edito Eris Edizioni. Opera che trasforma il disagio in strumento di conoscenza. Narrativa distopica. Guillem López, con...
Leopardi a Napoli: la teoria della distrazione, la Ginestra e l’India. La via della distrazione consapevole ed il pensiero indiano....
Romanzo biografico Domenico Scarlatti: Focus su La fuga del gatto. Esplosione di musica, intrighi di corte e passioni umane. Romanzo biografico Domenico Scarlatti. Ho aperto “La fuga del gatto” (Palombi Editori, 2023), senza sapere cosa aspettarmi, e me lo sono divorato come se fosse un thriller. No, non è la solita...