David Foster Wallace. La crociera dell'anima e la complessa e forzata socialità umana. C'è un libro, un saggio per la precisione, che ogni tanto mi torna in mente quando penso a quanto siamo strani noi esseri umani, soprattutto quando si tratta di stare insieme. Parlo di "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace. Non è un romanzo, ma un reportage, un viaggio che Wallace fece su una nave da crociera di lusso. E, credetemi, quello che ne è venuto fuori è molto più di un semplice racconto di vacanza. ...
Recensione Amos Tutuola: la potenza dell’irrazionale. “La mia vita nel bosco degli spiriti”, edito Adelphi. Voglio iniziare questa recensione parlando...
Over thinking: Pensare è una funzione naturale e necessaria del cervello, che ci permette di analizzare le situazioni, prendere decisioni e risolvere problemi. Tuttavia, a volte il pensiero può diventare eccessivo e ossessivo, portando a una condizione patologica così chiamata...