Istruzioni a un Cuoco Zen: La Via Concreta di Dōgen. La sacra alchimia dell’ordinario: come la pratica del Tenzo Kyōkun...
Il pensiero dualistico come attrattore strano. Analisi e riflessioni. Teoria del caos e mente umana. La Teoria del Caos mi...
Microchimerismo Fetale: le cellule del feto restano nel corpo della madre. Tracce biologiche di un legame indissolubile. Microchimerismo fetale. Immaginate di scoprire che portare in grembo un bambino significhi acquisire una trasformazione biologica irreversibile. Una metamorfosi che va oltre i cambiamenti visibili della gravidanza, penetrando fino al livello più profondo...
È con profondo dolore che Napoli e il mondo della fotografia analogica dicono addio a Luigi Romano, maestro artigiano che per oltre sessant'anni ha dedicato la sua vita all'arte di "aggiustare le macchine del tempo". Oggi, la città partenopea perde uno dei suoi figli più illustri, un custode di quell'artigianato puro che rappresenta l'anima autentica di Napoli e che, purtroppo, sta irrimediabilmente scomparendo...
Ripples. Esploriamo le profondità filosofiche del testo del brano dei Genesis, traducendo i temi universali della canzone in riflessioni profonde.
La nostra analisi si concentra sui grandi temi esistenziali presenti nel brano: l'impermanenza della bellezza, il flusso irreversibile del tempo, e l'importanza dell'accettazione del cambiamento come parte naturale della condizione umana...
Il pensiero rizomatico: una metafora introdotta da Deleuze e Guattari. Pensiero non lineare e acentrico per comprendere sistemi complessi e superare le logiche gerarchiche. Nel continuo dispiegarsi della riflessione concettuale, un percorso che si definisce e ridefinisce ad ogni tappa, può emergere una consonanza sorprendente e stimolante. Approfondendo lo studio...
Prima lavatrice italiana: l’invenzione napoletana dei Borbone del 1851. Luigi Armingaud fu l’inventore di questa rivoluzionaria macchina per il lavaggio....
Disegno e Mindfulness: quando la matita diventa meditazione. Stare nel qui e ora. Nell’epoca dell’iperconnessione digitale, trovare momenti di...
Il Noce di Benevento: origini della stregoneria italiana e il suo ruolo tra miti e riti pagani. Il Noce di Benevento rappresenta uno dei simboli più significativi e misteriosi del folklore italiano. Questo albero, legato a riti pagani e a pratiche considerate stregoneria, è stato al centro di numerosi racconti...
Il mondo della fotografia è in lutto. Si è spento oggi, all'età di 81 anni, Sebastião Salgado, uno dei più grandi e influenti fotografi contemporanei.
Il maestro brasiliano, con il suo stile inconfondibile, potente e profondamente umano, lascia un vuoto incolmabile, ma anche un'eredità visiva e morale di inestimabile valore....
Un viaggio nel tempo tra le pietre millenarie di Marano, dove il culto degli antenati e le pratiche religiose romane rivivono attraverso un monumento dimenticato...
Un inquietante campanello d'allarme risuona nel cuore della società digitale: un bambino su sei si sente profondamente a disagio, persino ansioso, quando privato del proprio smartphone o tablet...