Da qualche tempo a questa parte, un piccolo oggetto dal sapore retrò sta facendo capolino nelle tasche e nelle borse dei giovani più attenti alle tendenze, Si tratta di una una fotocamera digitale screenless che si distingue in modo radicale dalla massa...
Il 18 aprile 2024, i fan di tutto il mondo si preparano a vivere una giornata straordinaria: è il Superman Day...
Nel pantheon dei grandi fotografi del XX secolo, il nome di Bill Brandt risuona con una forza particolare.... Il suo bianco e nero contrastato!
Cinquantacinque anni fa, l’umanità tratteneva il respiro. Quella che doveva essere la terza missione con allunaggio della NASA si trasformò in una drammatica lotta per la sopravvivenza...
Parsifal & Wagner: breve panoramica sull’opera-testamento. Musica, mito e significato in pillole flash sull’opera. Parsifal & Wagner. Se vi avvicinate...
Sembra una barzelletta uscita da un vecchio film di fantascienza: mentre il futuro ci promette intelligenze artificiali che ci preparano il caffè e visori che ci catapultano in mondi virtuali, una fetta consistente di Millennials e, soprattutto, della Gen Z sta riscoprendo il fascino... del "giurassico" tecnologico...
I Ritornanti di Enzo Moscato: fantasmi come presenze tangibili. Percepire Napoli come un luogo abitato non solo dai vivi, ma...
Problemi di Ghosting? Benvenuti nell’Era delle Interruzioni. Viaggio nell’effetto Zeigarnik. Problemi di Ghosting? Qualche giorno fa, proprio qui su Crono.news,...
Gesù Vangelo di Tommaso e Zen: il visibile può rivelarci l’invisibile. “Senti il mormorio del ruscello di montagna? Entra nello Zen da lì.” “Gesù disse: “Riconosci ciò che hai davanti agli occhi e ciò che ti è nascosto ti sarà rivelato. Poiché non c’è nulla di nascosto che non sarà...
Recensione di Yijing Una guida di Joseph A. Adler. Il libro offre un approccio metodico all’Yijing. Ho appena terminato Yijing...
L’Ekdysia Cretese: scambiarsi le vesti per capire l’altro. Seguito delle riflessioni ispirate da Tong-Jai nel “Diario di una Scolara” di...
Ho Paura Torero con Lino Guanciale al Teatro Bellini di Napoli. Uno spettacolo merita un plauso convinto. Santiago, metà anni 80… l’eco lontana di Allende, poi quel sorriso agghiacciante sullo schermo, Pinochet e la sua Lucia… e subito dopo Fata, che ricama, fragile eppure combattiva. Ho Paura Torero con Lino...