Il 23 luglio 1904 è una data che merita un posto d’onore nella cronologia dei piaceri gastronomici: è il giorno in cui, alla Fiera Mondiale di St. Louis, debutta ufficialmente il cono gelato...
David Foster Wallace. La crociera dell'anima e la complessa e forzata socialità umana. C'è un libro, un saggio per la precisione, che ogni tanto mi torna in mente quando penso a quanto siamo strani noi esseri umani, soprattutto quando si tratta di stare insieme. Parlo di "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace. Non è un romanzo, ma un reportage, un viaggio che Wallace fece su una nave da crociera di lusso. E, credetemi, quello che ne è venuto fuori è molto più di un semplice racconto di vacanza. ...
I Campi Flegrei, una vasta caldera vulcanica situata a ovest di Napoli, rappresentano uno dei complessi vulcanici più monitorati e studiati al mondo. Un'area, caratterizzata da un paesaggio suggestivo e una storia geologica millenaria, è anche il luogo dove centinaia di migliaia di persone convivono quotidianamente con la costante attività sismica e il fenomeno del bradisismo, un lento ma inesorabile movimento del suolo...
Jay Maisel, non è semplicemente un fotografo; è un alchimista visivo, un narratore instancabile che ha dedicato un'intera carriera a svelare la magia intrinseca del mondo attraverso l'esaltazione sublime del colore e della luce...
L'uomo che cadde sulla terra: Nel panorama della letteratura fantascientifica del XX secolo, poche opere hanno saputo coniugare con tale maestria la speculazione futuristica con una profonda riflessione sui temi dell'alienazione e dell'identità come questo romanzo. L'uomo che cadde sulla terra fu pubblicato nel 1963. Questo romanzo, apparentemente incentrato sulla storia di un extraterrestre che giunge sulla Terra per salvare il suo popolo morente...
Il blu di un mirtillo al microscopio con inaspettato mimetismo. La meravigliosa illusione blu. Proprio oggi, mentre approfondivo alcune letture sui mirtilli, una scoperta mi ha colpito profondamente.Ho letto che il loro colore caratteristico, “quel blu che inganna l’evoluzione”, non è intrinseco alla polpa, che è di colore viola scuro....
Adolescenza è da sempre sinonimo di tempesta, un periodo di inevitabile turbolenza emotiva e di mutamenti rapidi che ridefiniscono l'identità. Per un genitore, affrontare questa fase può assomigliare pericolosamente a un percorso su un campo minato, dove ogni passo falso o ogni singola parola rischia di innescare una reazione esplosiva...
ReArm Europe: 800 Miliardi per il riarmo. Ma chi è il vero nemico? Dall’aratro al missile: diecimila anni di schizofrenia...
Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità. Il mondo sarà popolato da una generazione di idioti!...
Arte e cultura all'ombra del Vesuvio. Esplorando radici filosofiche e estetiche che hanno plasmato l'identità artistica della Campania...
Legge della Sostituzione. Come una sola emozione negativa può rimodellare la nostra vita. Nel vasto e complesso ecosistema della psiche umana, un singolo granello di sabbia, seppur minuscolo, ha il potere di alterare il corso di un fiume. Allo stesso modo, una singola emozione negativa, per quanto fugace o apparentemente insignificante, può innescare un effetto domino capace di ridisegnare la traiettoria intera della nostra esistenza...
Istruzioni a un Cuoco Zen: La Via Concreta di Dōgen. La sacra alchimia dell’ordinario: come la pratica del Tenzo Kyōkun illumina la vita. Nell’immersione nella saggezza Zen, si incontrano testi di natura diversa, ma ugualmente trasformativa. Opere come il “Mumonkan: La Porta Senza Porta” (Astrolabio Ubaldini Editore) possono risuonare come...