Tagete, profeta e divinità etrusca che ritardò la diffusione del Cristianesimo a Roma. A differenza del paganesimo latino e greco,...
Iscritto14 Febbraio 2017
Articoli893
La lettura nell’epoca del Corona Virus: viaggiare in sè stessi è la chiave per acquisire saggezza e pensiero critico. La...
Il Museo Archeologico Etrusco De Feis: un piccolo grande tesoro custodito dall’Istituto Denza di Napoli. Il Museo Archeologico Etrusco “De...
Panta rei (o Panta rhei): mutando ci si riposa e fatica è essere governati dalle stesse cose “Tutto scorre” secondo...
“E’ quatto stagione e Napule”: grande successo al Teatro Acacia a Napoli. Spettacolo nato da un’idea di Marco Traverso. Testi...
Etruschi e il MANN, attesissima mostra a Marzo al Museo Archeologico di Napoli. percorso espositivo, pensato dall’archeologo Valentino Nizzo e...
L’equazione di Dirac: la cosiddetta equazione dell’amore. La fisica quantistica incontra i sentimenti umani. Il grande fascino dell’equazione di Dirac....
Focus sui Caseifici della Campania. Incontro con Ferdinando Parente, giovane imprenditore di un apprezzato caseificio in provincia di Napoli. Caseifici...
La battaglia navale di Cuma del 474 a.C.: scontro tra etruschi e siracusani. Un conflitto che segnò negativamente la storia...
Museo Campano di Capua: uno scrigno di preziosissimi tesori, dove è possibile riscoprire millenni di storia della nostra terra. Uno...
La battaglia del Garigliano: i Vandali contro l’Impero Romano d’Occidente, nell’estate del 458. Vandali contro Impero Romano d’Occidente: i Vandali,...
Romanzo storico e popoli italici: interessante pubblicazione sugli Etruschi, di Corrado Caldarella. Romanzo storico e popoli italici: Focus sul romanzo...