Brahmastra era l’arma celeste soprannaturale creata da Lord Brahma e utilizzata nell’epica battaglia storica di Kurukshetra, avvenuta tra il 3139...
Iscritto14 Febbraio 2017
Articoli880
Homo Floresiensis small man: Hobbit nel Pacifico e Manahune alle Hawaii. La celebre paleantropologa Dean Falk ci ha aiutato a...
Lost Continent of Mu, il continente perduto: Churchward ci parla di Lemuria. Tutti gli esseri erano profondamente riverenti verso Madre Terra....
Moai Easter Island: Terry Hunt, grande archeologo, ospite di Idee Meravigliose. Il dottor Hunt è uno dei maggiori esperti al...
Sanskrit Language: Antonia Ruppel, ricercatrice inglese, ospite di Idee Meravigliose. Autrice del libro The Cambridge Introduction to Sanskrit. Intervista in...
Rice Terraces of the Philippine Cordilleras: incontro con l’archeologo Stephen Acabado. I meravigliosi terrazzamenti di riso si trovano nelle aree...
Yeshua name. Ora sapendo che Yeshua significa "salvare, liberare", e vedendo che "Yeshua" è rappresentato nella Bibbia, anche se non per nome, come possiamo sentire tale nome con profonda spiritualità? In primo luogo, è la comprensione che "Yeshua" è un nome più personale di Gesù perché ha avuto origine nel periodo in cui Gesù era vivo sulla terra. L'uso di "Yeshua" nel testo ebraico si collega di più a quando Gesù è emerso alla presenza di coloro che lo circondavano, così come l'ebraico è menzionato, prima, come la lingua santa.
How to write Haiku: la forma poetica giapponese che aiuta a meditare. Una forma poetica di 17 sillabe, la quale...
Etruscan Museum: Museo Villa Giulia, nel cuore di Roma. Il meraviglioso museo dedicato alla storia degli Etruschi. Etruscan Museum. Edificata...
Baroque Art: Giovan Battista Marino grande poeta napoletano del Barocco. Il più importante esponente della nuova poesia Barocca. Amico di...
Takis: Vaccino italiano Coronavirus. Incontro con il Prof. Paolo Ascierto dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”. Video intervista in...
Dante’s Inferno: La Divina Commedia in prosa, a cura di Michele Diomede. Un’abile scrittura che consente al lettore di inoltrarsi...