Van Gogh ,”Tra il grano e il cielo”, in tutte le sale cinematografiche italiane, dal 9 all’11 aprile prossimi. Arriva al...
Iscritto23 Dicembre 2016
Articoli555
Luigi De Filippo è morto. Si esaurisce così la famosa dinastia della famiglia di commediografi napoletana. Ci ha lasciati a...
Francesco Paolantoni: “Da uomo di spettacolo preferisco il Napoli spumeggiante di Sarri a quello cinico di Allegri”. Il famoso attore...
La zuppa di cozze: immancabile tradizione del giovedì Santo a Napoli, tra sacro e profano. Si tratta di un’usanza antichissima,...
Cancellata l’Eredità, cambia il palinsesto Rai, a causa dell’improvvisa scomparsa di Frizzi, completamente sconvolto il palinsesto odierno dell’emittente di Stato....
Domenica delle palme: ecco il perché del rito del ramoscello di ulivo. Attraverso questa ricorrenza si usa ricordare l’ingresso solenne...
‘A Chiena: un’affascinante festa dell’acqua del Borgo di Campagna, Salerno, che si tiene tutti gli anni, in estate, tra luglio...
San Giuseppe: auguri a coloro che portano questo nome ed ai papà. Quest’oggi, per celebrare la doppia ricorrenza, sulle tavole...
Formazione professionale, un percorso essenziale per accostarsi al mondo lavorativo. Essa è rivolta in particolare ai giovani, che una volta...
L’amica geniale, serie-kolossal Tv, tratto dal primo romanzo di Elena Ferrante, riparte dalla Galleria Principe di Napoli, la città indietro...
O’ franfelliccaro, uno dei più antichi mestieri napoletani in auge fino a qualche decennio fa. Una figura singolare che con...
Il foraging, la raccolta di alimenti grezzi, selvatici, sempre più di moda in Italia. Nei paesi esteri è diventato ben...