La Lampadoforia, rievocazione storica dedicata alla fondazione del capoluogo campano, torna a Napoli il prossimo 31 agosto. L’attesissimo evento, giunto...
Iscritto14 Febbraio 2017
Articoli895
Visite notturne ai siti archeologici campani, da domani e per tutti i venerdì e sabato fino al 28 settembre. Ritornano...
Agnano, il sito termale della zona dei Campi Flegrei, a Napoli più antico del mar Mediterraneo. La storia di questa...
Le tre Grazie di Antonio Canova esposta a Napoli, nel Museo archeologico, nel 2019, per un periodo molto limitato. La...
Exclusive Party on the Boat, grande divertimento nel mare di Nisida. Grande festa a bordo del Galeone El Pirata, in...
BECOME CULTURE per Matera 2019: è partita la campagna pubblicitaria sui canali Rai. Gli spot sono stati realizzati dall’Agenzia di Promozione...
Non solo Medea, spettacolo della rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2018, al Teatro Grande della città vesuviana, il 12,13,14 luglio prossimi....
Napoli Teatro Festival Italia: Scènes de la vie conjugale di Ingmar Bergman: Nel bellissimo contesto del Teatro Politeama, l’affascinante attrice...
“Sei” di Scimone e Sframeli: Nel gradevolissimo contesto del Teatro San Ferdinando, ha debuttato al Napoli Teatro Festival Italia, il...
Una visionaria Salomè di Luca De Fusco, alla rassegna Pompeii Theatrum Mundi . Siamo stati ospiti della rassegna teatrale Pompeii...
Via dei Tribunali, Napoli, la strada più antica della città, autentico simbolo della Partenope greca
Via dei Tribunali, Napoli, la strada più antica della città, autentico simbolo della Partenope greca, gotica e misteriosa. Situata nella...
Abbiamo intervistato il William Kelso, abile scrittore inglese, specializzato in romanzi storici sulla storia romana. Cresciuto in Olanda da genitori...