Varanasi Ghats, India —WikiCommons Image — Photo by Dialog Center Images

Catturare l’attimo in fotografia: Ogni scatto è una decisione

Scegliere un'inquadratura: fotografia e i percorsi che non facciamo.

Catturare l’attimo in fotografia: Ogni scatto è una decisione. cristallizzare un singolo frammento di quella tela infinita di possibilità.

Catturare l’attimo in fotografia. Come amante della fotografia, ho imparato che ogni scatto è una decisione, un’istantanea catturata in un mare infinito di possibilità. Questa consapevolezza mi ha anche insegnato molto sulla vita stessa, dove finché non prendiamo una decisione, tutti gli scenari sono contemplabili e nessuno è giusto o sbagliato.

Anche se non ho avuto l’opportunità di visitare Varanasi di persona, sono stato in grado di sperimentare questa lezione mentre selezionavo immagini dei famosi ghats lungo le rive del sacro fiume Gange, direttamente dalla galleria di WikiCommons.

Varanasi Ghats, India — WikiCommons Image — Photo by Aleksandr Zykov

Fotografie

Mentre sfogliavo le fotografie, mi sono trovato di fronte a un caleidoscopio di potenzialità inesplorate. I ghats, con i loro antichi gradini in pietra che scendono verso le acque, sembravano celare infinite storie ancora da raccontare. In quel momento, i fotografi avrebbero potuto catturare qualsiasi cosa: un sadhu solitario immerso nella meditazione, una cerimonia religiosa colorata, una famiglia impegnata nei rituali quotidiani, o semplicemente la tranquillità dell’alba riflessa sulle onde del fiume. Tutte queste opzioni erano ugualmente valide, tutte contemplabili con la stessa legittimità.

Varanasi Ghats, India — WikiCommons Image — Antoine Taveneaux

Ogni volta che uno di questi fotografi si preparava a scattare, era consapevole di dover prendere una decisione cruciale. Stavano scegliendo di cristallizzare un singolo frammento di quella tela infinita di possibilità, sacrificando tutte le altre opzioni che sarebbero rimaste inesplorate. Eppure, era questa consapevolezza che rendeva ogni scatto così prezioso e significativo. Ognuna delle infinite esperienze non vissute avrebbe meritato di essere vissuta.

Varanasi Ghats, India — WikiCommons Image — Photo by Rickard Törnblad

Viaggio

Mentre selezionavo le immagini, sono stato in grado di seguire il viaggio dei fotografi, iniziando con alcuni scatti isolati, catturando l’essenza del luogo senza interferenze. Poi, gradualmente, hanno deciso di includere una presenza umana più marcata, aggiungendo strati di complessità e vita alle immagini. Ogni persona presente nei loro scatti era il risultato di una decisione consapevole, un elemento scelto per rappresentare un frammento di quella realtà in costante mutamento.

Varanasi Ghats, India — WikiCommons Image— Photo by Juan Antonio Segal

Questa consapevolezza mi ha reso umile di fronte all’immensità delle possibilità che ci circondano costantemente. Ogni decisione di scatto, per quanto possa sembrare banale, è un atto creativo che plasma il nostro futuro percorso, escludendo altre strade che avrebbero potuto essere intraprese. Eppure, fino a quel momento, tutte quelle opzioni erano ugualmente legittime e contemplabili.

Varanasi Ghats, India — WikiCommons Image— Photo by Bluerasberry

Tutto sembra possibile

Catturare l’attimo in fotografia. Allo stesso modo, nella vita, finché non prendiamo una decisione, tutto sembra possibile. Ogni scelta che facciamo esclude infinite altre possibilità, ma nessuna di esse può essere considerata intrinsecamente giusta o sbagliata. Sono semplicemente visioni diverse di ciò che potrebbe essere, tutte ugualmente valide fino a quando non scegliamo di abbracciarne una.

Varanasi Ghats, India — WikiCommons Image— Photo by Ninara

È proprio questa natura effimera delle possibilità che rende la fotografia, e la vita stessa, così preziosa. Nel momento in cui abbiamo scelto di catturare un’immagine, tutte le altre opzioni svaniscono, lasciando solo quello scatto singolo come testimonianza di ciò che è stato. Allo stesso tempo, immediatamente dopo lo scatto, una nuova tela bianca di possibilità si dispiega davanti ai fotografi, pronta ad accogliere le loro prossime decisioni.

Catturare l’attimo in fotografia. Lo scopo di questo articolo non è svelare i meccanismi del trascorrere del tempo – per essere chiari, non voglio imitare “Inception” – ma capire come la nostra esistenza sia sospesa in un equilibrio tra opportunità e decisioni apparentemente banali, e come tutte le nostre giornate future possano essere determinate forse da uno scivolone o da una pioggia inaspettata.

Varanasi Ghats, India — WikiCommons Image — Photo by Anonymous

E dunque?

Catturare l’attimo in fotografia.Mentre scorrevo le fotografie di Varanasi, vedevo non solo le scene catturate ma anche un’eco di tutte le infinite possibilità che i fotografi avevano lasciato andare. Ciascuna di quelle immagini è una testimonianza tangibile della loro decisione di fermare il tempo e cristallizzare un singolo frammento di quella realtà in costante cambiamento. Eppure, sono anche un promemoria che, un istante dopo, l’infinito fiume della vita ha continuato a scorrere, portando con sé una miriade di nuove possibilità da esplorare.

Come amante della fotografia, sono profondamente grato agli autori di queste immagini per avermi permesso di condividere questa consapevolezza. Ogni scatto è una finestra su un mondo di possibilità, un invito a riflettere sulla nostra esistenza e sulla meravigliosa danza tra scelta e destino che plasma il nostro cammino. Perché finché non prendiamo una decisione, tutto è contemplabile, e nulla è veramente sbagliato.

Ti andrebbe di offrirci uno Spritz?

Caro lettore, cerchiamo di offrirti sempre contenuti editoriali di qualità. Se ti siamo stati utili per accrescere le tue conoscenze, oppure ti abbiamo semplicemente fornito un utile servizio informativo, ti andrebbe di aiutarci offrendoci uno Spritz?

Sostieni il nostro giornalismo con un contributo di qualsiasi dimensione! Il tuo supporto aiuterà a proteggere l’indipendenza di CRONO.NEWS e questo significa che possiamo continuare a fornire giornalismo di qualità aperto a tutti, in tutto il mondo. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è così prezioso per il nostro futuro. Questo sarebbe di grande aiuto per tutta la famiglia di Crono.news! Anche se semplicemente condividessi il link del magazine ai tuoi amici, oppure gli articoli, sui social network. Mantenere in vita questo magazine indipendente, richiede molto tempo ed impegno, oltre notevoli spese, necessarie all’aggiornamento tecnico, l’hardware, la nostra sede, i Redattori. Se hai la possibilità di aiutarci con una donazione (anche uno Spritz), ci aiuterai non poco a continuare, a migliorare ed ampliare il materiale informativo che mettiamo a disposizione di tutti.

Per donare è semplicissimo, qui sotto è disponibile il LINK per decidere (tramite server sicuro PayPal) come e quanto donare. Un grazie da tutta la redazione!

LINK PER DONARE

Crono.news periodico online di informazione e formazione. Un magazine digitale indipendente, libero da ideologie e preconcetti. Un nuovo modo di comunicare e condividere l’informazione e la conoscenza.