Amarcord Italia Mondiale, II parte: Il secondo successo consecutivo azzurro del 38 in Francia. La nostra nazionale si presenta al campionato mondiale che si disputa in casa dei transalpini, da campione uscente, ma pronta a riconfermarsi dopo il trionfo casalingo di quattro anni prima. La competizione francese rappresentava la terza edizione dei campionati mondiali di calcio per squadre nazionali, organizzato dalla FIFA. Per la prima volta la formazione ospitante e quella detentrice della Coppa, furono ammesse di diritto alla fase finale.
Amarcord Italia Mondiale, II parte: dopo aver parlato, nella prima parte, del trionfo casalingo della nazionale italiana, ai campionati Mondiali del 1934, ci accingiamo, adesso a ricordare il secondo successo di fila dei nostri campioni, In Francia, quattro anni dopo. In quell’edizione parteciparono alla più prestigiosa manifestazione mondiale 13 squadre europee, due sudamericane e, per la prima volta, un’asiatica, le Indie orientali olandesi, (oggi Indonesia. Le altre tre debuttanti furono Cuba, Norvegia e Polonia, la quale disputò un emozionante ottavo di finale contro il Brasile. La Francia organizzatrice della competizione s’impegnò in uno sforzo economico assai pesante. Gli impianti furono rimodernati, lo Stade de Colombes di Parigi venne ampliato, mentre quelli di Bordeaux e Marsiglia furono ristrutturati. In verità l’imminente secondo conflitto mondiale influenzò non poco quei campionati del 1938.


