Frittatina napoletana, la regina dello Street Food, batte perfino la pizza Margherita. Questa piccola frittata di pasta si fa largo nel capoluogo partenopeo, come riciclo dei maccheroni rimasti del giorno prima. Si tratta di un alimento saporito e nutriente molto facile da preparare. Alla pasta avanzata basta aggiungere delle uova e un po’ di formaggio e poi friggere in padella, velocemente. Oggi tuttavia ci sono diverse varianti: c’è che vi aggiunge anche carne macinata, piselli, mozzarella, insomma ce n’è per tutti i gusti.
La frittatina napoletana, la regina dello Street Food, oggi come oggi, paradossalmente batte sia la tradizionale pizza Margherita che la pizza fritta. Pur essendo Napoli la città della pizza in tutte le sue varianti, prelibatissima sia al forno che fritta, la cosiddetta versione, in piccolo, della tipica frittata di maccheroni, riveduta e corretta, ossia la frittatina ha soppiantato la tanto amata Margherita e pure quella pizza fritta color oro, altra eccellenza della gastronomia napoletana.


