Giornata internazionale dei monumenti e siti: Italia primo paese con 53 siti, seconda la Cina. L’evento, istituito dall’Unesco nel 1983, vede protagoniste 1073 categorie tra monumenti, città, luoghi, paesaggi e siti culturali e naturali, di cui 832 culturali, 206 naturali e 35 misti, suddivisi in 167 Stati del mondo, indicati dall’Unesco, quali Patrimonio dell’umanità.
Oggi, 18 aprile, si festeggia la Giornata internazionale dei monumenti e siti, una ricorrenza istituita dall’Unesco nel 1983 che vede protagoniste ben 1073 categorie, tra monumenti, città, località suggestive, paesaggi, nonché siti culturali e naturali, di cui 832 a livello culturale, 206 naturali e 35 misti, sparsi in 167 stati del mondo, indicati dall’Unesco quali Patrimonio dell’umanità. Grosso riconoscimento per l’Italia che guida la speciale graduatoria internazionale con ben 53 siti, di cui 48 a livello culturale e 5 a livello naturale. In seconda posizione troviamo la Cina con un solo sito in meno, 52, terza la Spagna, alle cui spalle ci sono la Germania e la Francia.


