L'arte come coccola per l'anima, quando la creatività cura. Amici, amanti della bellezza e, perché no, della tranquillità interiore, vi siete mai chiesti quanto possa essere potente un pennello, una nota musicale, o persino una semplice passeggiata con lo sguardo curioso?...
Iscritto29 Novembre 2016
Articoli396
Nel frastuono incessante delle aspettative esterne, delle scadenze autoimposte e dei paragoni sociali, è facile smarrire la bussola del proprio tempo interiore. Viviamo in una società che spesso glorifica la precocità...
Hey Jude, capolavoro senza tempo dei Beatles, Composta principalmente da Paul McCartney, questa ballata epica si è affermata come un inno universale di speranza, resilienza e auto-liberazione...
In un'epoca di crescente disillusione verso la politica, emerge con forza la necessità di un approccio che rifugga i proclami vuoti per abbracciare la concretezza e l'efficacia...
Yutori, una forma d’amore. Amore per sé stessi, per il tempo che ci è dato, per il mondo che ci circonda...
È l’alba a Napoli e da una finestra aperta fuoriesce il profumo inconfondibile del caffè preparato con la Cuccumella...
Achille Munari, classe 1987, di Città di Castello in Umbria, incarna la figura dell'artista moderno che non si conforma alle convenzioni.
La sua traiettoria professionale lo ha portato a esplorare diverse sfaccettature del mondo dell'arte e dell'intrattenimento, con una particolare predilezione per il teatro e una sorprendente incursione nel mondo della ristorazione, dove ha saputo fondere la sua passione per la cultura con l'amore per le tradizioni culinarie napoletane...
Il pensiero di Rosa Luxemburg Nel frastuono assordante del nostro tempo, dove le notizie si susseguono a un ritmo vertiginoso e le tragedie si consumano sotto i nostri occhi....
Gianni Berengo Gardin. Lo stile inconfondibile, il bianco e nero, la composizione e l’umanità dell’artigiano fotografo. Gianni Berengo Gardin. In...
Impatto delle politiche commerciali statunitensi: tra "America First" Dazi, le nuove dinamiche globaliste ed il Colonialismo Economico....
Fotografia subacquea, il mondo sommerso, con la sua bellezza e i suoi misteri celati, ha da sempre esercitato un fascino irresistibile sull'animo umano....
David Foster Wallace. La crociera dell'anima e la complessa e forzata socialità umana. C'è un libro, un saggio per la precisione, che ogni tanto mi torna in mente quando penso a quanto siamo strani noi esseri umani, soprattutto quando si tratta di stare insieme. Parlo di "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace. Non è un romanzo, ma un reportage, un viaggio che Wallace fece su una nave da crociera di lusso. E, credetemi, quello che ne è venuto fuori è molto più di un semplice racconto di vacanza. ...