Da qualche tempo a questa parte, un piccolo oggetto dal sapore retrò sta facendo capolino nelle tasche e nelle borse dei giovani più attenti alle tendenze, Si tratta di una una fotocamera digitale screenless che si distingue in modo radicale dalla massa...
Iscritto29 Novembre 2016
Articoli368
Nel pantheon dei grandi fotografi del XX secolo, il nome di Bill Brandt risuona con una forza particolare.... Il suo bianco e nero contrastato!
Cinquantacinque anni fa, l’umanità tratteneva il respiro. Quella che doveva essere la terza missione con allunaggio della NASA si trasformò in una drammatica lotta per la sopravvivenza...
Sembra una barzelletta uscita da un vecchio film di fantascienza: mentre il futuro ci promette intelligenze artificiali che ci preparano il caffè e visori che ci catapultano in mondi virtuali, una fetta consistente di Millennials e, soprattutto, della Gen Z sta riscoprendo il fascino... del "giurassico" tecnologico...
La fotografia istantanea, con il suo fascino vintage e la sua capacità di materializzare i ricordi in pochi istanti, sta vivendo una nuova primavera.
La fotografia instantanea nasce negli anni '40 grazie all'intuizione di Edwin Land, fondatore della Polaroid Corporation, questa tecnica fotografica ha rivoluzionato il modo di immortalare i momenti speciali, offrendo un'esperienza unica e tangibile.
Negli anni 2000, i lettori MP3 hanno rivoluzionato il modo in cui ascoltavamo la musica, portando intere discoteche nelle nostre tasche. Tra i protagonisti di questa era c’erano i lettori MP3 Sandisk Sansa Clip.
Il 21 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Abbraccio. Una giornata dedicata a uno dei gesti più semplici eppure più potenti che l'essere umano possa compiere: un abbraccio...
La Fantascienza. Anticipa e riflette sugli sviluppi tecnologici e il loro impatto sulla società. Affronta temi universali come l'identità, il progresso, e il rapporto uomo-tecnologia...
Oliviero Toscani aveva un occhio straordinario per la bellezza, un'umanità che lo ha reso unico. Le sue fotografie ci hanno fatto piangere, arrabbiare, ma soprattutto pensare...
Questo esame diagnostico, apparentemente semplice, riveste un ruolo cruciale nella prevenzione e nella diagnosi precoce di numerose patologie, alcune delle quali potenzialmente molto gravi, come i tumori.
Perché un'ecografia può salvare la vita? L'ecografia utilizza ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza non udibili dall'orecchio umano, per creare immagini degli organi interni. Questa tecnica presenta numerosi vantaggi che la rendono uno strumento prezioso per la salute...
Investire nella prevenzione significa non solo migliorare la salute dei cittadini, ma anche ridurre i costi a lungo termine per il sistema sanitario nazionale. Esistono diversi livelli di prevenzione, ognuno con un ruolo specifico.
La Magia Ipnotica della lava Lamp: Un'Icona del Design e il Dualismo tra Mathmos e Lava..